Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

L'Arte di Coltivare l'Orto e Se Stessi — Libro

Adriana Bonavia Giorgetti


Nuova ristampa

Valutazione: 4.83 / 5 (6 recensioni 6 recensioni)

Prezzo di listino: € 12,00
Prezzo: € 10,20
Risparmi: € 1,80 (15%)
Prezzo: € 10,20
Risparmi: € 1,80 (15%)

Acquistati insieme


Descrizione

Il compito dell'uomo non è quello di dominare la natura,
ma coltivarla per migliorare se stesso e la sua anima

L'orto sembra essere un luogo in cui lavorare per produrre ortaggi, niente di più.

Eppure non pochi artisti, ricercatori, mistici, scrittori, hanno cercato il modo di coltivarne uno, a imitazione forse del Creatore, che è per Dante "l'ortolano eterno" che si prende cura di noi, sue fronde.

L'orto, un microcosmo fecondo e perciò necessario, ha sempre parlato all'uomo che se ne è occupato.

L'uomo moderno, che non produce più quello di cui si nutre, sembra aver perduto la capacità di comprenderlo. L'autrice di questo libro ricostruisce le sue esperienze di orticultore inesperto e cerca di tradurre per noi la ricchezza che il rapporto diretto con la Terra e la Natura produce in chi le coltiva e se ne prende cura.

La scoperta è che considerando l'orto come una terra di significati e non come una terra di fatti, si può godere non solo dei suoi frutti materiali ma anche di quelli, altrettanto ricchi, spirituali: la cura, la generosità, la fatica, l'attesa, l'ascolto, la protezione.

L'orto cura chi si prende cura di lui.

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Ponte alle Grazie
Data pubblicazione Aprile 2015
Formato Libro - Pag 128 - 11,5x18
Nuova Ristampa Luglio 2020
ISBN 8868332698
EAN 9788868332693
Lo trovi in Libreria: #Decrescita #Coltivare l'orto #Coltivare l'orto #Narrativa italiana
Orto e Giardino: #Coltivare l'orto #Difendersi dai parassiti
MCR-NR 95648
Approfondimenti

Approfondimenti dal Blog

Estratto dal Libro

Dal primo colpo di vanga sono passate forse tre, quattro settimane. L'orto è pieno di vita. Lo guardo come si guarda l'opera compiuta, ben sapendo che non lo è mai....

Sembrava si trattasse di una faccenda pratica da sbrigare, a conclusione della quale mi sarei potuta dire "anche questa è fatta" e passare ad altro. Invece me ne resta il segno, perché ogni cosa, dice Balthazar, può essere considerata in due modi: come fatto o come mistero.

Il seme è meraviglia e mistero, e così l'atto con il quale lo depongo con reverenza nella terra, perpetuando la vita.

Adriana Bonavia Giorgetti ha studiato Economia, Pedagogia e Psicologia in Università di Milano e Torino. Per molto tempo ha condotto gruppi di ricerca per adulti su queste tematiche. Da una quindicina d'anni, insieme al marito Ernesto Giorgetti, propone esperienze formative a contatto con la... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 4,8 stelle su 5

Voto medio su 6 recensioni dei clienti

83% recensioni con 5 stelle 5
16% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Alessandra S.

Recensione del 28/04/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 12/03/2025

Libro molto bello che merita la lettura. Veloce e scorrevole. La lettura non è affatto pesante grazie alla semplicità e ironia dell'autrice.

Lucia R.

Recensione del 01/04/2022

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 12/01/2022

e si legge tutto tra le righe. Andare oltre la cura fisica delle piante, lasciare che loro si prendano cura di te e ti ricambino. Perché questo fa lavorare la terra è un dare avere ed oserei dire che è più un avere che un dare. La terra può sopravvivere anche se noi non ce ne prendiamo cura, ma noi saremmo spacciati se la terra non avesse cura di noi. Una scrittura ispirata, delicata quasi romantica.

Romina Chiara C.

Recensione del 18/06/2020

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 01/05/2020

Ho regalato questo libro a mia madre perché è una donna che ama la lettura e coltiva un orto pertanto mi è parso azzeccato. Lei ha gradito molto il regalo. Grazie.

Ilaria P.

Recensione del 12/06/2020

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 24/04/2020

È pura poesia!!! Immancabile per chi adora avere una visione della realtà fuori dalla norma.

Eleonora M.

Recensione del 05/05/2018

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 17/03/2017

Ho comprato ed iniziato subito questo libro, tra i tanti di giardinaggio e coltura dell'orto, l'anno scorso. Non l'ho ancora finito ma ricordo piacevolmente lo stile leggero e romanzato dell'autrice che racconta come, da un semplice orto, ha ritrovato se stessa e ha saputo fare della casa, la SUA casa. Una lettura interessante che prende in considerazione l'arte contadina da una prospettiva olistica. La consiglio! Lascio spazio all'ultima stellina quando arriverò alla fine del libro!

Luciano C.

Recensione del 26/07/2015

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 30/04/2015

Libricino delizioso che ho letto tutto d'un fiato. Mi sento molto vicino all'autrice in quanto anche io coltivo l'orto e me stesso. Buoni spunti e riflessioni per praticare, diciamo così, la meditazione orticola. Da leggere!

Articoli più venduti