Data di acquisto: 15/02/2025
L' ho trovato molto interessante
Prezzo di listino: | € 16,00 |
Prezzo: | € 13,60 |
Risparmi: | € 2,40 (15%) |
Questo testo rappresenta una sorta di tecnologia operativa per concludere trattative e risolvere conflitti con un approccio di tipo pragmatico, efficace, efficiente, replicabile e trasmissibile.
Non c’è ambito della nostra vita che non richieda confronti, dibattiti, trattative.
Uno dei valori fondamentali degli esseri umani è la capacità di venirsi incontro: la nostra intera società, infatti, si basa sulla possibilità di discutere e di accordarsi. Sulla possibilità di negoziare, appunto.
La negoziazione è quindi uno strumento essenziale per vivere insieme in armonia, lavorare proficuamente per un obiettivo comune, amare, prosperare.
Allo stesso tempo, però, questa prerogativa dell’evoluzione umana non si manifesta sempre in modo naturale, e spesso sembra che il conflitto sia più frequente della cooperazione.
«Si può pensare a un contrasto tra partner; a una situazione di tensione tra nazioni che potrebbe sfociare in un conflitto; a una sfida politica, una disputa legale o commerciale; a una lite condominiale: tutte queste situazioni rientrano a pieno titolo nel mondo della negoziazione, al punto che potremmo affermare che tutta la vita è un continuo atto negoziale».
Per fortuna non ci sono solo le armi, la prepotenza, il denaro, il potere: la parola è a disposizione di tutti, è democratica, gratuita, pacifista.
In questo libro, Giorgio Nardone e Stefano Bartoli ci insegnano come usarla nel modo migliore per affrontare ogni tipo di trattativa, non sprecare inutili energie e vivere più sereni; ricordandoci sempre quanto sia più importante andare d’accordo che avere ragione.
«Negoziatori non si nasce ma si diventa. E responsabilità di ognuno di noi lavorare in questa direzione, poiché il negoziare non è qualcosa che può essere delegato ad altri, ma può essere realizzato solo in prima persona. Uno sforzo che vale la pena compiere, perché non esiste felicità se non c'è condivisione».
Marca | Ponte alle Grazie |
Data pubblicazione | Febbraio 2025 |
Formato | Libro - Pag 208 - 14x20,5 cm |
ISBN | 886833982X |
EAN | 9788868339821 |
Lo trovi in | Libreria: #Negoziazione #Negoziazione #Crescita personale |
MCR-NR | 630922 |
Giorgio Nardone, psicologo e psicoterapeuta è uno dei maggiori esperti al mondo dei disturbi fobico-ossessivi. Fondatore, insieme a Paul Watzlawick, e direttore del Centro di Terapia Strategica (C.T.S.), dove svolge la sua attività di psicologo e psicoterapeuta, dirige la Scuola di... Leggi di più...
Stefano Bartoli, è psicologo e psicoterapeuta, coach, direttore operativo del Centro di Terapia Strategica e personal manager di Giorgio Nardone. Si occupa, in qualità di consulente, di leadership, organizzazione aziendale, alta performance nel mondo dello sport e nel business.... Leggi di più...
Data di acquisto: 15/02/2025
L' ho trovato molto interessante