Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

L'Arte della Memoria di Giordano Bruno — Libro

Il trattato "De Umbris Idearum" rivisto dal noto esperto di scienza della memoria

Gianni Golfera, Fabio Ferrucci


Nuova ristampa

Valutazione: 4.2 / 5 (5 recensioni 5 recensioni)

Prezzo di listino: € 24,90
Prezzo: € 21,16
Risparmi: € 3,74 (15%)
Prezzo: € 21,16
Risparmi: € 3,74 (15%)

Acquistati insieme


Descrizione

In questo libro troverete le tecniche, le chiavi di interpretazione ed i segreti di Giordano Bruno. Come egli scrisse oltre 500 anni fa, la memoria è una scienza.

Chi pensa di avere poca memoria troverà in questo libro la risoluzione di molti problemi e chi pensa di averne molta dovrà ricredersi...infatti l'educazione della memoria, e non l'allenamento, vi permetterà di ottenere risultati straordinari.

Per rendersi conto dell'importanza della memoria basti pensare che l'intelligenza è stata definita come "la capacità di correlazione ed apprendimento" in altri termini la memoria è la base della nostra intelligenza e questo libro vi insegna a migliorarla con un inestimabile vantaggio nella vostra vita privata e nella vostra professione.

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Anima Edizioni
Data pubblicazione Novembre 2005
Formato Libro - Pag 297 - 15x21
Nuova Ristampa Settembre 2020
ISBN 8889137401
EAN 9788889137406
Lo trovi in Libreria: #Nuove scienze #Terapie della psiche #Memoria
MCR-NR 8291

Gianni Golfera, è un personaggio noto al pubblico e alla scienza per la sua intensa attività di ricercatore e formatore e, soprattutto, per una memoria definita pressoché “illimitata” in sede sperimentale. E’ considerato dalla comunità scientifica internazionale “l’uomo con più... Leggi di più...

Fabio Ferrucci, musicista e filosofo, è nato e vive a Faenza. Laureato con lode in Filosofia all'Università di Bologna, è diplomato in Pianoforte, Didattica della Musica, Fisica Acustica e Accordatura, Musica Elettronica, Musica Corale e Direzione di Coro. Docente di Teoria e Solfeggio presso... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 4,2 stelle su 5

Voto medio su 5 recensioni dei clienti

40% recensioni con 5 stelle 5
40% recensioni con 4 stelle 4
20% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Renato M.

Recensione del 25/10/2013

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 07/09/2013

In questo libro vengono illustrate le tecniche usate da Giordano Bruno.Molto interessante la parte che descrive i loci e le caratteristiche degli stessi per consentire una buona memorizzazione. Il sistema usato da Giordano Bruno e' quello che utilizzano di fatto i grandi mnemonisti moderni per memorizzare i mazzi di carte (Pao System). Giordano Bruno e' stato pertanto uno straordinario precursore. Un ottimo libro, da consigliare a chi già ha una qualche dimestichezza con le mnemotecniche, scritto in un linguaggio molto scorrevole.

Luigi C.

Recensione del 10/07/2012

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 10/07/2012

Voglio essere sincero sono anni che mi interesso di memoria e memotecnica, ho letto tutti i libri del "professor" Golfera che professore non è. Purtroppo i suoi trucchi da prestigiatore sono stati esemplarmente smascherati da striscia la notizia a cominciare dal cubo di Rubrick a finire con i patetici giochi di carte (rigorosamente truccate). Cionondimeno il libro scritto da Ferrucci è interessante in quanto utile compendio di tecniche di memoria da Cicerone ai giorni nostri, ma se sperate di diventare dei geni dovete ricredervi. Io stesso sono uno di quei polli che è cascato nella frode, se volete davvero imparare studiate e lasciate perdere i corsi a pagamento!

ANTONIO S.

Recensione del 16/07/2009

Valutazione: 3 / 5

Data di acquisto: 01/06/2009

L'autore indidato è Fabio Ferrucci. Golfera l'ha curato. A parte questo, e alcuni errori di stampa, il libro è quello giusto; ed è molto interessante. E' ricco di spunti. Ma, sicuramente, non è una pillola che ti risolve il problema della memoria. Il metodo di Bruno è difficile, richiede tempo e impegno. Come molte altre cose importanti. Questo libro, da solo, non basta; ma è un buon inizio... Ciao!

SALVATORE G.

Recensione del 03/04/2007

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 23/10/2006

Una disserzione davvero completa sull'Arte della Memoria tenuta dal Prof. Golfera. Davvero un buon libro.

Cliente Macrolibrarsi X.

Recensione del 01/01/2007

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 01/01/2007

vorrei imparare il tuo metodo di memorizzazione ma come si fa se non posso partecipare ai tuoi corsi?gabi

Articoli più venduti