Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

L'Arte della Guerra — Libro

La più ampia e attuale versione commentata del classico testo cinese

Sun Zu




Prezzo di listino: € 15,00
Prezzo: € 12,75
Risparmi: € 2,25 (15%)
Prezzo: € 12,75
Risparmi: € 2,25 (15%)

  • Quantità disponibile

    Solo 1 disponibile: affrettati!
  • Disponibilità: Immediata

    Ordina entro 3 ore 13 minuti.
    Martedì 9 Settembre
  • Guadagna punti +13

    Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
  • Quantità disponibile

    Solo 1 disponibile: affrettati!
  • Disponibilità: Immediata

    Ordina entro 3 ore 13 minuti.
    Martedì 9 Settembre
  • Guadagna punti +13

    Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più

Acquistati insieme


Descrizione

Il grande valore del Ping Fa, o L’Arte della Guerra, prescinde dalla sua esatta collocazione storica e dalla sua veste di manuale di tattica militare, pur essendo l’antesignano di ogni trattato di strategia dall’epoca di Carlo Magno fino alla Seconda Guerra Mondiale.

Il suo concetto portante è il dualismo cosmico cinese, l’eterno squilibrio/equilibrio tra yin e yang, che, se perfettamente compreso e applicato con acume, può portare al successo non solo militare. La «guerra» per Sun Zu, come per molti altri filosofi a lui posteriori, non è quindi il semplice cozzare delle spade, bensì il «principio dinamico della trasformazione», quella forza che determina il mutamento e libera il mondo dalla staticità, facendolo evolvere secondo precise leggi.

Pertanto, il Ping Fa non è soltanto un manuale militare ma un libro di insegnamento universale che parla attraverso simboli, che tratta di criteri perenni perché fondati su un metodo di analisi della realtà straordinariamente acuto e sottile, capace di estrarre e mettere in luce la verità in qualsiaisi situazione e in qualsiasi tempo.

Oltre alla traduzione del testo originale (tramandato da varie versioni classiche) che si avvale della collaborazione di un docente di letteratura cinese classica dell’Università di Hong-Kong, nel presente libro compaiono per la prima volta anche i commenti di diversi letterati ed esperti militari che, nel corso dei secoli, si sono aggiunti al testo di di Sun Zu e numerose note esplicative del curatore.

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Mediterranee
Data pubblicazione Gennaio 2005 - in lingua originale: 2002
Formato Libro - Pag 207 - 15,5x21
Pubblicato in lingua originale nell'anno 2002
ISBN 8827214534
EAN 9788827214534
Lo trovi in Libreria: #Tradizioni orientali #Guerre e conflitti nel mondo
MCR-NR 24538

Recensioni

Valutazione media: 0,0 stelle su 5

0% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Scrivi una recensione per primo e guadagna punti

Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)

Scrivi una recensione per primo e guadagna punti

Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)

Articoli più venduti