Data di acquisto: 31/12/2024
L'ho comprato per mio figlio che me lo aveva chiesto. Non conoscevo questo testo importante, posso dire che mio figlio ne è rimasto affascinato. Lo leggerò anche io
Prezzo di listino: | € 12,00 |
Prezzo: | € 10,20 |
Risparmi: | € 1,80 (15%) |
Composta in Cina ben trecento anni prima della nascita di Cristo, "L'Arte della guerra" è uno dei più antichi trattati di strategia militare; il suo autore è noto col nome di Sun Tzu, ma si tratta in realtà di più filosofi che hanno rielaborato un testo frutto probabilmente di un'unica mano.
Il contenuto di quest'opera ha influenzato ampiamente nei secoli la filosofia orientale, ma non solo, tanto che oggi essa viene utilizzata nelle scuole di management in tutto il mondo.
Perché Sun Tzu non si limita a dare precetti per sconfiggere i nemici sul campo di battaglia, ma ci insegna a gestire i conflitti in modo profondo e non distruttivo: anche nella vita quotidiana, infatti, la miglior battaglia è quella che vinciamo senza combattere.
"L'Arte della guerra" è un capolavoro assoluto del pensiero, ora disponibile per il pubblico occidentale in questa nuova, scrupolosissima edizione a cura di un gruppo di esperti orientalisti.
Marca | Oscar Mondadori |
Data pubblicazione | Aprile 2003 |
Formato | Libro - Pag 245 - 13x20 cm |
Nuova Ristampa | Giugno 2020 |
ISBN | 8804703660 |
EAN | 9788804703662 |
Lo trovi in | Libreria: #Raggiungere il successo #Raggiungere il successo #Tradizioni orientali #Leadership #Leadership #Conflitti nel mondo |
MCR-NR | 184443 |
Sun Tzu (probabilmente vissuto fra il VI e il V secolo a.C.) è stato un leggendario stratega e filosofo cinese. Ha lasciato il segno nella storia cinese e asiatica, sia come autore dell'Arte della guerra, sia come figura raffica e mitizzata. Tra il XIX e il XX secolo la... Leggi di più...
Data di acquisto: 31/12/2024
L'ho comprato per mio figlio che me lo aveva chiesto. Non conoscevo questo testo importante, posso dire che mio figlio ne è rimasto affascinato. Lo leggerò anche io
Data di acquisto: 13/11/2020
Il libro l'Arte della Guerra di Sun Tzu e' un classico di strategia e tradizioni giapponesi. E' un libro venduto soprattutto nel settore aziendale per le varie strategie manageriali che propone in modo sintetico e leggero da apprendere. Pur essendo un libro atavico risulta moderno e contemporaneo per risolvere problemi senza conflitti. Lo consiglio a tutte le persone dai 18 anni in su....intramontabile . E' scorrevole e l'ho letto in tre giorni, ora lo sto rileggendo per annotare i punti più' salienti.
Data di acquisto: 14/01/2016
E’ una di quelle opere memorabili che vale la pena di leggere almeno una volta. Sebbene riporti elementi di guerra oramai in disuso (dare fuoco agli accampamenti nemici, carri e cavalleria, gong e tamburi…), racchiude una saggezza tutt’oggi utile a livello strategico e diplomatico. Di fatti l’opera viene interpretata e sfruttata anche in ambito manageriale. Diviso in 13 capitoli, il libro enuclea in punti numerati il modo migliore di organizzare e affrontare un conflitto bellico, in modo da produrre più possibilità di vittoria. Si ribadisce spesso l’importanza della preparazione e programmazione, non tralasciando alcun dettaglio, primo tra tutti la conoscenza delle tattiche e i punti deboli del nemico per prevedere e prevenire repentinamente le sue mosse, nascondendo le proprie. Il conflitto in sé dunque non sempre è necessario (visti i costi, specialmente se dura molto): il nemico si sconfigge principalmente difendendosi e vanificando i suoi piani, grazie alle capacità valutative del generale. Da leggere.