Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

L'arte della Felicità — Libro

Dalai Lama (Bhiksu Tenzin Gyatso), Howard C. Cutler


Nuova ristampa

Valutazione: 4.71 / 5 (14 recensioni 14 recensioni)

Prezzo di listino: € 14,00
Prezzo: € 11,90
Risparmi: € 2,10 (15%)
Prezzo: € 11,90
Risparmi: € 2,10 (15%)

  • Quantità disponibile

    Solo 1 disponibile: affrettati!
  • Disponibilità: Immediata

    Ordina entro 63 ore 6 minuti.
    Martedì 9 Settembre
  • Guadagna punti +12

    Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
  • Quantità disponibile

    Solo 1 disponibile: affrettati!
  • Disponibilità: Immediata

    Ordina entro 63 ore 6 minuti.
    Martedì 9 Settembre
  • Guadagna punti +12

    Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più

Acquistati insieme


Descrizione

Che cosa occorre per essere felici? Il denaro? Il successo? L'amore? La stima degli altri?

È un interrogativo che da sempre l'uomo si pone senza sapersi dare una risposta. Il Dalai Lama, rivolgendosi a tutti, indipendentemente dalle condizioni o dalle storie personali, dalla religione o dalla cultura, ci spiega come per raggiungere la felicità siano necessari una disciplina e un metodo interiori che ci aiutino a combattere gli stati mentali negativi (la rabbia, l'odio, l'avidità) e a coltivare gli stati mentali positivi (la gentilezza, la generosità, la tolleranza verso gli altri).

L'Arte della Felicità non attinge quindi a credenze religiose o verità assolute, ma è la conquista e l'esercizio di una pratica quotidiana, difficile ma possibile: conoscere se stessi, capire le ragioni degli altri, aprirsi al diverso e guardare le cose in modo nuovo.

In una parola, riscoprire la qualità umana per eccellenza: la compassione. Insegnandoci a trasformare le avversità in occasioni per conquistare una stabile e profonda serenità interiore, il Dalai Lama ci rivela così come sconfiggere l'ansia, l'insicurezza, la collera e lo sconforto, per vivere meglio con se stessi e con gli altri.

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Oscar Mondadori
Data pubblicazione Gennaio 2009
Formato Libro - Pag 252 - 14x21,5 cm
Nuova Ristampa Settembre 2022
ISBN 8804767111
EAN 9788804767114
Lo trovi in Libreria: #Dalai Lama #Ricerca della felicità #Maestri dal mondo #Crescita spirituale
MCR-NR 396490

Dalai Lama è il leader politico e spirituale del popolo tibetano, nonché la massima autorità spirituale della scuola Gelug del Buddhismo Tibetano. Le parole Dalai e Lama vengono normalmente tradotte come "Oceano di Saggezza". L'attuale Dalai Lama è Tenzin Gyatso, una... Leggi di più...

Howard Cutler è un neuropsichiatra americano, che ha conosciuto per la prima volta il Dalai Lama nel 1982 e da allora ha iniziato a studiare il buddismo tibetano. Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 4,7 stelle su 5

Voto medio su 14 recensioni dei clienti

78% recensioni con 5 stelle 5
14% recensioni con 4 stelle 4
7% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

ALESSANDRA C.

Recensione del 02/03/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 31/01/2024

Un libro che porta alla riflessione profonda di noi stessi, una guida su dove posare l'attenzione nella nostra vita. Apre la porta verso la consapevolezza e i veri importanti valori della vita. Ottimo libro

Raffaella Francesca P.

Recensione del 04/09/2020

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 04/09/2020

Libro che riporta in forma narrata i dialoghi tra l'autore e il Dalai Lama. La sensazione è quella di essere lì a dialogare in prima persona o quantomeno in presenza, tanto l'autore rappresenta la cultura, il pensiero e i dubbi del mondo occidentale a confronto con la saggezza orientale. Nel libro i due mondi si confrontano e si scopre che la felicità è ciò a cui siamo chiamati, risiede nelle nostre mani, nelle scelte quotidiane e in una nuova consapevolezza che è già dentro di noi

Ermelinda C.

Recensione del 25/08/2020

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 25/08/2020

Libro stupendo

Simona F.

Recensione del 08/05/2020

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 08/05/2020

per chi è amante di queste letture l ho trovato un libro molto rilassante forse un po noioso ma nel complesso era quello che cercavo

Massimo B.

Recensione del 28/04/2019

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 28/04/2019

È veramente un decalogo per imparare a vivere una vita migliore,indipendentemente dalla religione. Ottimo, lo consiglio.

Chiara V.

Recensione del 04/06/2018

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 04/06/2018

A volta leggermente ripetitivo. Ma molto bello lo consiglio

Silvia C.

Recensione del 25/01/2018

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 25/01/2018

A prescindere dalla fede e dalle ideologie dovrebbero leggerlo tutti.

Antonio S.

Recensione del 28/01/2017

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 28/01/2017

Questo libro è un classico per tutti coloro che si domandano sulla vita quale possa essere la strada verso la felicità. Un testo da leggere con calma e rileggere più volte nella propria vita in quanto capace di dare ogni volta infiniti spunti e supporto alla vita quotidiana di tutti noi. Molti sono stati folgorati da queste parole e non a caso viene ristampato e riproposto ad una platea che ha imparato ad apprezzare la saggezza del Dalai Lama.

ISABELLA L.

Recensione del 29/08/2016

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 29/08/2016

Libro molto carino ed interessante, lettura consigliata! Questo libro è un mix tra un'intervista e un saggio, quindi molto facile da leggere e da capire, a differenza invece di altri testi che ho letto del Dalai Lama, che sono molto più complessi e necessitano di una buona formazione per poterli comprendere bene. I concetti della tradizione buddista vengono spiegati in maniera semplice, che tutti possono capire. Visto che questo libro nasce da un'intervista sarebbe stato bello vederla invece che leggerla, quindi se avessero messo un dvd allegato sarebbe stato più carino.

STEFANO P.

Recensione del 17/10/2014

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 17/10/2014

Avvicinarsi alla filosofia orientale è spesso per una mente occidentale un po’ difficile…questo libro invece (che raccoglie le interviste di uno psichiatra americano al Dalai Lama) è un confronto tra tradizione occidentale e orientale su come si può ottenere una reale felicità. Le posizioni che possono apparire inizialmente contrastanti, si sciolgono pian piano grazie alla grande saggezza e semplicità del monaco tibetano che affronta e trova soluzioni a questioni come paura, rabbia, aggressività, frustrazione, preoccupazioni, che la psicologia occidentale cerca di spiegare come atteggiamenti interiorizzati, loop mentali difficili da acquietare. Dalai Lama fa affidamento alla grande capacità di una mente addestrata di produrre compassione, altruismo, gentilezza, pazienza, tolleranza, empatia, perdono, apertura a tutti (anche alla sofferenza) al fine di vedere le cose in modo differente e dunque superare sentimenti fonte di sofferenza al fine di raggiungere la felicità anche di fronte a situazioni spiacevoli.

Giovanni T.

Recensione del 08/08/2013

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 08/08/2013

molto chiaro,comprensibile,la legge di causa ed effetto,la compassione,soprattutto utile per cambiare la propria vita adesso,in questo momento.

LAURA B.

Recensione del 02/11/2010

Valutazione: 3 / 5

Data di acquisto: 02/11/2010

Sostanzioso libro di saggezza eternamente riportata. Non ha bisogno di recensioni, ma di lettura attenta.

Sergio H.

Recensione del 26/10/2009

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 26/10/2009

bellissimo penso che il Dalai lama sia il più cristaino tra i cattolici occidentali e Gesù il più buddista tra gli asiatici !!!

Nicoletta L.

Recensione del 19/10/2009

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 19/10/2009

Ogni commento su questo libro sarebbe solamente superfluo,in poche parole questo libro è necessario se si vuole veramente vivere bene con se stessi e con gli altri.

Articoli più venduti