Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Articolo non disponibile - Servizio Avvisami disponibile

L'Arte dell'Incontro e del Dialogo - MP3 — Libro

verona 28-29-30 Ottobre 2005

Pietro Archiati




Prezzo di listino: € 15,00
Prezzo: € 12,75
Risparmi: € 2,25 (15%)
Articolo non disponibile Richiesto da 1 persona

Servizio Avvisami
(1 visitatore ha richiesto di essere avvisato)
Ti contatteremo gratuitamente e senza impegno d'acquisto via email quando il prodotto sarà disponibile

Procedendo dichiaro di essere maggiorenne e acconsento al trattamento dei miei dati per l'uso dei servizi di Macrolibrarsi.it (Privacy Policy)

This site is protected by reCAPTCHA and the Google Privacy Policy and Terms of Service apply.

Acquistati insieme


Descrizione
IL TEMA DEL CONVEGNO

La vita è fatta di incontri fra persone, da cui possono nascere rapporti più o meno duraturi, amicizie più o meno profonde. L’arte della vita sta nel dialogare da veri artisti gli uni con gli altri: interessandosi all’altro, cercando di comprenderlo sempre meglio nel suo vero essere.

Tutta la vita familiare e sociale, la realtà del lavoro, perfino il rapporto religioso col divino, dipendono dall’arte dell’incontro e del dialogo, la cui regola fondamentaleè: «Ama il prossimo tuo come te stesso.»

Il fondamento di ogni incontro è l’ascolto, e per ascoltare col cuore bisogna diventare artisti dell’amore. Quando qualcuno davvero ci ascolta ci sentiamo anche capiti – e col capire l’altro nasce la forza di accettarlo incondizionatamente in tutto e per tutto, così com’è.

L’amicizia è una delle realtà più belle della vita. Gli amici veri non sono mai molti, ne basta anche uno solo, ma è importante che ci sia. L’amico del cuore è colui che sa tirar fuori il meglio da noi, grazie a una misteriosa alchimia che viene di certo da lontano e che gli uomini chiamano affinità elettiva.

L’incontro, il rapporto fra donna e uomo è del tutto speciale. Non solo due anime – e due spiriti – entrano in dialogo fra loro, ma anche due costituzioni fisiche, che creano “un’alta tensione” e rendono il rapporto una sfida totale, una corsa a ostacoli le cui sorprese non si esauriscono mai.

Oggi si parla molto di etica sociale e spesso si pensa a istituzioni ideali, a un assetto esterno che faccia contenti tutti. Invece il sociale può solo sgorgare dalla mente e dal cuore degli uomini, perché da lì provengono tutte le azioni e tutte le istituzioni. Sommamente fruttuosi per il sociale sono gli ideali comuni, che per essere davvero comuni devono però essere universalmente umani.

Pietro Archiati

CONFERENZE

- Venerdì 28 Ottobre
20,30 – 22,30: 1ª conferenza con dibattito
INCONTRARE E' ASCOLTARE:
prendere a cuore l’altro

- Sabato 29 Ottobre
10,00 – 12,30: 2ª conferenza, pausa e dibattito
CONOSCERE PER CAPIRE:
accettare pienamente l’altro

16,30 – 18,00: 3ª conferenza
L’AMICIZIA COME ARTE:
amare le affinità elettive

20,30 – 22,30: 4ª conferenza, pausa e dibattito
L’UOMO E LA DONNA:
un rapporto tutto particolare

- Domenica 30 Ottobre
11,00 – 12,30 : 5ª conferenza
INSIEME INCONTRO AGLI ALTRI:
l’arte degli ideali comuni

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Scienza dello Spirito
Data pubblicazione Novembre 2005
Formato CD Rom e Software - MP3
EAN 2000001052013
Lo trovi in Libreria: #Antroposofia #Audio Conferenze
MCR-NR 9412

Pietro Archiati è nato nel 1944 a Capriano del Colle (Brescia).Ha studiato teologia e filosofia alla Gregoriana di Roma e più tardi all’Università statale di Monaco di Baviera. È stato insegnante nel Laos durante gli anni più duri della guerra del Vietnam (1968-70). Dal 1974 al 1976 ha... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 0,0 stelle su 5

0% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Scrivi una recensione per primo e guadagna punti

Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)

Scrivi una recensione per primo e guadagna punti

Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)

Articoli più venduti