Data di acquisto: 14/09/2023
libro interessante ma con tanti spunti un pochino banali. altri nettamente più creativi. mi aspettavo qualcosa di più. di piacevole lettura e scorrevole
Prezzo di listino: | € 8,90 |
Prezzo: | € 7,56 |
Risparmi: | € 1,34 (15%) |
Non sempre occorre buttare, spesso ridare vita e riciclare è un buon modo per continuare ad amare.
Le nostre nonne erano, senza saperlo, maestre di riciclo, sia perché vivevano in tempi difficili sia perché in passato s'era sempre fatto così.
Le nostre madri sono state allevate da loro e ne hanno seguito le orme, ma il boom economico del dopoguerra ha modificato rapidamente abitudini e costumi. L'era della frugalità è stata cancellata quasi di colpo, sostituita da quella del consumismo.
Ora non possiamo più proseguire su questa strada: dobbiamo misurarci con le difficoltà economiche, fronteggiare la grande crisi ambientale che minaccia il destino del pianeta.
Urge perciò ritornare alle buone pratiche di un tempo. Le idee creative aiutano a intraprendere un nuovo percorso di consapevolezza e di responsabilità.
Riciclare significa progettare, realizzare, risparmiare, ma anche stare bene con se stessi, con gli altri e con la nostra madre Terra.
Marca | Priuli & Verlucca |
Data pubblicazione | Ottobre 2022 |
Formato | Libro - Pag 109 - 14x21,5 cm |
EAN | 9791254680179 |
Lo trovi in | Libreria: #Arte #Ecologia #Ecologia #Artigianato |
MCR-NR | 398453 |
Norma Carpignano (Torino, 1964), scrittrice e redattrice freelance, specializzata in scrittura creativa e comunicazione, è fondatrice dello studio redazionale Verba Manent. Ha all'attivo la pubblicazione di alcuni volumi su vari soggetti, tutti col denominatore comune delle tradizioni e... Leggi di più...
Data di acquisto: 14/09/2023
libro interessante ma con tanti spunti un pochino banali. altri nettamente più creativi. mi aspettavo qualcosa di più. di piacevole lettura e scorrevole