Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

L'Arte del Fuoco — Libro

Ragionamenti e poesie di Teuchasio Iapav dedicate agli Investigatori della Pietra Filosofica - A cura di Massimo Marra e Michela Brindisi

Massimo Marra, Teuchasio Iapav, Michela Brindisi




Prezzo di listino: € 14,50
Prezzo: € 12,32
Risparmi: € 2,18 (15%)
Prezzo: € 12,32
Risparmi: € 2,18 (15%)

Acquistati insieme


Descrizione

In appendice la riproduzione anastatica dell'edizione latina del 1548 delle Centum viginti novem propositiones Gebri ac Lullii libris recte intelligendis conducibiles, incerto Authore con la prima traduzione italiana

Con L’Arte del Fuoco esce dall’oblio un interessantissimo esempio di alchimia seicentesca italiana. Composto in versi tra gli anni Settanta e Ottanta del secolo, L’Arte del Fuoco per il particolare tipo di formula espositiva è in linea con la ricca tradizione italiana che va dalla Canzone di Rigino Danielli, fino alle rime alchemiche del Santinelli e del Palombara.

La dottrina esposta nei versi e nei commenti di Teuchasio appare debitrice dell’attenta frequentazione di una larga messe di opere e autori che, oltre ai maestri dell’alchimia medievale, vanno dal Farra fino a Michael Maier; tuttavia l’Autore cui, soprattutto, appare debitore Teuchasio è il Braccesco, dalla cui Espositione di Geber Filosofo (1644) sono estratte le 129 Propositiones che costituiscono il filo conduttore del testo e che vengono riproposte in appendice.

Ignorato dai principali repertori bibliografici specialistici, è da considerarsi di eccezionale rarità. Un testo da cui trapela una cultura alchemica solida e ben meditata.

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Mediterranee
Data pubblicazione Gennaio 2017
Formato Libro - Pag 128 - 14 x 22 cm
Illustrazioni 9
Note

Il volume è rilegato internamente (le pagine sono da tagliare una per una con un taglierino  o con le forbici), come da collana Nuova Biblioteca Ermetica.

ISBN 8827227237
EAN 9788827227237
Lo trovi in Libreria: #Alchimia
MCR-NR 122296

Massimo Marra si è a lungo occupato di storia ed ermeneutica dell’alchimia e dell’ermetismo tra Rinascimento e Barocco, producendo numerosi lavori di edizione critica di testi alchemici da fonti a stampa e manoscritte. Ha inoltre approfondito la rinascita occultista francese a cavallo tra... Leggi di più...

Teuchasio Iapav è lo pseudonimo (forse Eustachio Pavia) di un ignoto alchimista italiano del Seicento. Leggi di più...

Michela Brindisi è una traduttrice con esperienze di traduzione dal latino, dall'inglese e dal tedesco. Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 0,0 stelle su 5

0% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Scrivi una recensione per primo e guadagna punti

Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)

Scrivi una recensione per primo e guadagna punti

Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)

Articoli più venduti