"L'arte del Decidere — Libro" non è più disponibile nel nostro catalogo.
Raccomandati da Macrolibrarsi:
Sotto trovi altri libri che ti consigliamo in alternativa.
L'arte del Decidere — Libro
Trasformando le idee in azioni
Riccardo Riccardi, Patrcio Colombo Murua
Ci dispiace tu non abbia trovato questo articolo.
Abbiamo selezionato dei libri alternativi che troverai sicuramente interessanti.
Acquistati insieme
Grazie all'avvento rivoluzionario dell'information technology abbiamo creduto che il limite umano, relativo alla prevedibilità degli scenari possibili su cui costruire le strategie, fosse superato dalla capacità dei numeri di fornirci risposte certe. Salvo poi percepire che limiti molto più grandi sono radicati in questa visione scientista, infatti: l'information technology non sostituisce l'attività intellettuale umana, ne è un supporto; il fine per cui l'informazione è raccolta e selezionata non può che essere determinato dall'uomo in funzione della meta da raggiungere; un plus di informazione, senza un criterio di selezione precedentemente dato dal soggetto interessato, equivale a nessuna informazione; come sottolineano gli autori, i dati strutturati utilizzati matematicamente hanno a che fare con il passato/presente, non con il futuro. [...]
Definire il decidere un'arte diventa pertanto profondamente destabilizzante gli assetti consolidati della ricerca finora attuata e, nonostante gli autori più volte ripetano che non hanno inteso realizzare un'opera filosofica, solamente comprendendo la concezione integrale della realtà ad essa sottesa si può penetrare a fondo il portato innovativo proposto. [...]
La decisione, in quanto arte, si afferma di conseguenza come attività altrettanto e completamente umana, dove l'umano, tuttavia, non si esprime come singolo atto intuitivo ed occasionale, ma come epifania, scaturente dall'applicazione metodica di un processo logico stringente, secondo uno schema che non ammette, né può ammettere, variazioni sequenziali, deroghe temporali o interruzioni, e che si esplica nelle seguenti fasi: problema; soluzione; decisione; esecuzione; controllo.
Questo iter è ciò che gli autori definiscono "filosofia per l'azione".
Spesso acquistati insieme
Marca | Franco Angeli Editore |
Data pubblicazione | Gennaio 2009 |
Formato | Libro - Pag 117 - 15,5x22,5 |
ISBN | 8856807769 |
EAN | 9788856807769 |
Lo trovi in | Libreria: #Crescita personale |
MCR-NR | 25661 |
Riccardo Riccardi, cattedratico presso università italiane, spagnole, argentine e brasiliane, ha tenuto lezioni in vari atenei europei e americani. Consulente d'impresa in ambito privato e presso organismi pubblici internazionali, è specialista in materia di organizzazione, pianificazione... Leggi di più...
Patricio Colombo Murúa, Rettore dell'Università Cattolica di Salta, in Argentina, è professore associato di Diritto amministrativo alla Facoltà di Giurisprudenza di Buenos Aires, dove insegna anche Economia politica. Autore di varie pubblicazioni, ha curato la presentazione del volume di R.... Leggi di più...
Dello stesso autore
Recensioni
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)