Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Articolo non disponibile - Servizio Avvisami disponibile

L'Aquila 2009. La Mia Verità sul Terremoto — Libro

La storia mai raccontata di un disastro annunciato, dell'uomo che avrebbe potuto salvare 300 vite umane e delle istituzioni che non gli hanno creduto.

Giampaolo Giuliani, Alfredo Fiorani



Valutazione: 5 / 5 (1 recensioni 1 recensioni)

Prezzo di listino: € 12,00
Prezzo: € 10,20
Risparmi: € 1,80 (15%)
Articolo non disponibile Richiesto da 1 persona

Servizio Avvisami
(1 visitatore ha richiesto di essere avvisato)
Ti contatteremo gratuitamente e senza impegno d'acquisto via email quando il prodotto sarà disponibile

Procedendo dichiaro di essere maggiorenne e acconsento al trattamento dei miei dati per l'uso dei servizi di Macrolibrarsi.it (Privacy Policy)

This site is protected by reCAPTCHA and the Google Privacy Policy and Terms of Service apply.

Acquistati insieme


Descrizione

Il 6 aprile del 2009, in Abruzzo, si è scatenata la furia del più inquietante dei fenomeni naturali.

Quel giorno nulla fu risparmiato dalla violenza del terremoto e la regione venne annientata dal tremore della terra ma anche da un’inspiegabile ignavia: la stessa colpevole negligenza che, dopo il disastro, ha parlato di cemento armato fasullo e perizie geologiche ignorate nel nome del profitto.

In questo panorama desolante, Giampaolo Giuliani si è distinto per la serietà con cui ha lavorato per realizzare un sogno: mettere a punto un metodo attraverso il quale riuscire a prevedere i terremoti e, di conseguenza, predisporre i relativi piani di evacuazione. Per questo, mentre l’Abruzzo veniva scosso da uno sciame sismico definito innocuo dagli «esperti», Giuliani, confortato dalle sue ricerche, cercò in tutti i modi di avvertire le autorità dell’enorme rischio che L’Aquila stava correndo: una previsione destinata ad avverarsi ma che è costata al ricercatore una denuncia per «procurato allarme» e un trattamento degno di un criminale.

Oggi, attraverso questo libro, Giampaolo Giuliani mette nero su bianco la sua verità.

E con un linguaggio semplice ma rigoroso denuncia gli interessi grazie ai quali la scienza «ufficiale» si è rifiutata di prestare attenzione ai suoi studi e gli errori con cui la stessa Protezione Civile ha ignorato un allarme che avrebbe potuto risparmiare la vita di centinaia di persone. Un documento sconvolgente – ma vero – sul quale domina un grido inascoltato: «L’AQUILA SI POTEVA SALVARE».

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Castelvecchi
Data pubblicazione Novembre 2009
Formato Libro - Pag 164 - 14x21
ISBN 8876153721
EAN 9788876153723
Lo trovi in Libreria: #Eventi da non dimenticare #Cambiamento climatico #Cambiamento climatico e catastrofi naturali
MCR-NR 29113

Giampaolo Giuliani è nato a L’Aquila, dove risiede. Nel corso della sua lunga attività ha conseguito numerosi titoli, partecipando a ricerche scientifiche in Italia e all’estero. Della sua ricerca sui precursori sismici si sono occupate diverse testate giornalistiche, tra cui «Il Sole 24... Leggi di più...

Alfredo Fiorani (La Spezia, 1953) è uno scrittore italiano, che risiede in Abruzzo a L'Aquila. La raccolta di racconti Con la 13ª ora cessò il vento delle campane (Poggibonsi, 1982) segna il suo esordio nella narrativa, cui seguono altre numerose opere. Ha raccolto riconoscimenti in diversi... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 5,0 stelle su 5

Voto medio su 1 recensioni dei clienti

100% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Diego C.

Recensione del 12/02/2010

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 22/12/2009

assolutamente da leggere. Giuliani illustra tutte le fasi che hanno preceduto il terremoto dell'aquila con tanto di dati e corrispondenze con perizia ed assoluta trasparenza.

Articoli più venduti