L'Approccio Ecologico alla Percezione Visiva — Libro
James Jerome Gibson, Vincenzo Santarcangelo
Prezzo di listino: | € 32,00 |
Prezzo: | € 27,20 |
Risparmi: | € 4,80 (15%) |
Risparmi: € 4,80 (15%)
-
Quantità disponibile
Solo 1 disponibile: affrettati! Disponibilità: Immediata
Ordina entro 42 ore 17 minuti.
Martedì 9 Settembre-
Guadagna punti +28
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Aggiungi ai preferiti
-
Quantità disponibile
Solo 1 disponibile: affrettati! Disponibilità: Immediata
Ordina entro 42 ore 17 minuti.
Martedì 9 Settembre-
Guadagna punti +28
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Acquistati insieme
L'approccio ecologico alla percezione visiva di J.J. Gibson costituisce uno studio imprescindibile su come funziona la visione umana.
Oggetto della lucida analisi dello psicologo americano è non solo come vediamo l'ambiente che ci circonda (le sue superfici, i layout, i colori, le texture), ma anche la percezione di dove ci troviamo rispetto all'ambiente e la comprensione di come la visione ci permetta di fare le cose, dalle più semplici alle più complesse.
In questo libro, inoltre, il concetto di affordance, già presente in The Senses Considered as Perceptual Systems (1966) e precisato nel saggio The Theory of Affordances (1977), è sviluppato e approfondito.
Tale nozione è stata ripresa di recente in moltissimi ambiti, dalla filosofia alla robotica alla psicologia evolutiva: per questo motivo, e per l'importanza che il pensiero dello psicologo riveste tuttora per le teorie della percezione post-cognitiviste (si pensi all'enactive approach), riproporre Gibson in traduzione aggiornata è operazione assolutamente necessaria.
James Jerome Gibson (1904–1979) è stato uno psicologo americano. Nato a McConnelsville, Ohio, ha studiato presso il Dipartimento di Psicologia della Princeton University e ha insegnato alla Cornell University. Autore di opere fondamentali quali The Perception of the Visual World (1950) e The Senses Considered as Perceptual Systems (1966), è considerato uno degli psicologi più importanti del ventesimo secolo nel campo della percezione visiva.
Spesso acquistati insieme
Marca | Mimesis |
Data pubblicazione | Luglio 2014 |
Formato | Libro |
ISBN | 8857521346 |
EAN | 9788857521343 |
Lo trovi in | Libreria: #Nuove scienze |
MCR-NR | 85362 |
James Jerome Gibson (1904–1979) è stato uno psicologo americano. Nato a McConnelsville, Ohio, ha studiato presso il Dipartimento di Psicologia della Princeton University e ha insegnato alla Cornell University. Autore di opere fondamentali quali The Perception of the Visual World (1950) e The... Leggi di più...
Vincenzo Santarcangelo sta ultimando un dottorato di ricerca in Filosofia presso l'Università degli Studi di Torino. È stato visiting PhD presso il Cognition Institute della Plymouth University. È membro del Labont (Laboratory for Ontology) e redattore della Rivista di Estetica. Si occupa di... Leggi di più...
Dello stesso autore
Recensioni
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)