Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

L'Appello — Libro

Alessandro D'Avenia


Consigliato da Macrolibrarsi

Valutazione: 5 / 5 (3 recensioni 3 recensioni)

Prezzo di listino: € 20,00
Prezzo: € 17,00
Risparmi: € 3,00 (15%)
Prezzo: € 17,00
Risparmi: € 3,00 (15%)

Questo romanzo è come la ricetta di un piatto ben riuscito. Tutti gli elementi che dovrebbero farne parte sono studiati in modo perfetto. I personaggi sono veri e incredibilmente vivi, la storia segue il suo filo senza mai perdersi e la scrittura non è mai pesante, scorre leggera e le pagine volano. Lo consigliamo a tutti coloro che cercano una storia con una grande anima, che sappia far riflettere.

Claudia e Valeria, le libraie di Macrolibrarsi

Acquistati insieme


Descrizione

D'Avenia torna a raccontare la scuola come esperienza unica in cui crescere, incontrare i propri limiti e diventare le persone che vogliamo essere.

Perché leggere questo libro:

  • Perché è una storia profondissima che fa davvero riflettere non solo sul rapporto insegnante-alunno, ma anche sui rapporto umani in generale.
  • Per scoprire che per vedere davvero le persone, gli occhi servono fino ad un certo punto.
  • Per lasciarti incantare da un nuovo, meraviglioso romanzo di Alessandro D'Avenia.

Dalla quarta di copertina

Omero Romeo, 45 anni e gli occhiali da sole sempre sul naso, è chiamato come supplente di Scienze in una classe che dovrà affrontare gli esami di maturità. Una classe-ghetto, in cui sono stati confinati i casi umani della scuola. La sfida, perduta in partenza per qualsiasi professore, è ancora più assurda per Omero, che è cieco.

Ben presto però i ragazzi si accorgeranno di avere di fronte un professore interessato a loro e non solo al loro rendimento. Omero vuole sapere chi sono e perché ciascuno di loro è indispensabile al mondo, come gli elementi della tavola periodica. E mette a punto un nuovo modo di fare l'appello: dopo aver pronunciato il nome del ragazzo o della ragazza ne sfiora il viso, "leggendo" sulla pelle asperità (tante) e dolcezze (poche) della vita di ognuno, e poi li invita a raccontare qualcosa di sé.

C'è una ragazza che ha perso il padre e non sa cosa significhi elaborare il lutto; una che vuole salvare il mondo e una che non ci vuole più stare; un'altra ancora che nasconde un disturbo alimentare dietro una forzata allegria. C'è un trapper di genio che vive in una casa famiglia, un ragazzo dilaniato dalla separazione dei genitori, un nerd smanettone che entra in contatto con gli altri solo da dietro uno schermo, un selvaggio che fa incontri di pugilato clandestini per guadagnare soldi.

Nessuno li vedeva, eppure il professore che non ci vede ce la fa, perché può solo ascoltare i loro volti e le loro storie, senza pregiudizi.

I dieci ragazzi cominceranno a raccontare di sé, alla ricerca della propria voce e della propria verità, realizzando un percorso di autentica maturazione, molto al di là di quello che un esame di Stato può certificare. E quella che sembrava un'accozzaglia di strumenti stonati diventa un'orchestra diretta da un maestro cieco.

Ma i miracoli hanno sempre un prezzo...

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Mondadori
Data pubblicazione Novembre 2020
Formato Libro - Pag 344 - 15 x 22.5 cm - cartonato
Formato copertina cartonato
Note

Con sovracoperta

ISBN 8804734248
EAN 9788804734246
Caratteristiche
Lo trovi in Libreria: #Narrativa italiana
MCR-NR 185973

Alessandro D'Avenia è dottore di ricerca in Lettere classiche, insegna Lettere al liceo ed è sceneggiatore. I suoi libri sono tradotti in tutto il mondo. Il suo romanzo d'esordio è Bianca come il latte, rossa come il sangue (2010), diventato un bestseller e da cui nel... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 5,0 stelle su 5

Voto medio su 3 recensioni dei clienti

100% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Giovanni M.

Recensione del 24/02/2021

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 10/01/2021

Bravissimo Alessandro. Ho letto parecchi libri. Questo lo classifico fra i primi senza esitazione. Ho fatto qualche anno l'insegnante di... So cosa vuol dire trovarsi in una classe e cosa vuol dire avere a che fare anche con chi non è in classe. Poi ho cambiato mestiere. Mi sono identificato un po' come la Patrizia, quella del caffè nello stanzino...

Francesca C.

Recensione del 26/12/2020

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 10/11/2020

Bellissimo

Franca M.

Recensione del 06/12/2020

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 17/11/2020

Franca. Questo libro letto attentamente è meraviglioso. La cosa più importante è essere sé stessi. Prendo una frase del libro per raccontare ciò che mi piace: " i petali di una rosa non significano niente ma tutti insieme formano una cosa meravigliosa; un disegno di Dio; ogni essere vivente ha lo stesso significato nel disegno di Dio. Attraverso la ragione l'uomo si può dissociare dall'ingiustizie e dall'uccisione dell'anima. Non dobbiamo permettere ai poteri più estremi della dittatura di uccidere i valori umani e risvegliare le menti all'amore è la cosa più importante. Grazie del tuo dono Alessandro D' Avenia!

Articoli più venduti