Data di acquisto: 17/06/2014
La bibliografia di Prokofieff è ricca e interessante. Questo testo è importante e approfondisce le indicazioni di Steiner sul ritorno del Cristo nell'Eterico. Lo consiglio vivamente.
Prezzo di listino: | € 30,00 |
Prezzo: | € 25,50 |
Risparmi: | € 4,50 (15%) |
"Nel gennaio 1910 Rudolf Steiner parlò per la prima volta del ritorno eterico del Cristo. Ad esso è dedicato questo libro.
Da allora e sino all'autunno 1924 egli continuò a lavorare a questo tema centrale dell'Antroposofia. Nella sua indagine spirituale egli scopri diversi aspetti di questo più importante evento del nostro tempo, la cui elaborazione sistematica è sino ad oggi mancata.
Sono tre le prospettive del ritorno eterico del Cristo, connesse con i compiti più importanti della Società Antroposofica e che sono significative per questa esposizione:
Al contenuto dell'esposizione appartiene inoltre il rapporto con Michele, quale Spirito del tempo guida, come pure il riconoscimento delle diverse strategie delle potenze oppositrici, che cercano di falsificare tale evento o vogliono farlo passare inosservato davanti all'umanità."
Sergej O. Prokofieff
Marca | Widar Edizioni |
Data pubblicazione | Dicembre 2013 |
Formato | Libro - Pag 202 - 15x22,5 |
ISBN | 8888392211 |
EAN | 9788888392219 |
Lo trovi in | Libreria: #Gesù #Rudolf Steiner #Antroposofia |
MCR-NR | 72804 |
Sergei Olegovich Prokofieff è nato in Russia, a Mosca (Mosca 1954 - Dornach 2014). Vive gli anni della sua infanzia nell'ambito artistico e culturale molto vivo ed amplio della sua celebre famiglia. Già tra il quattordicesimo e il diciannovesimo anno, in Crimea, in una casa... Leggi di più...
Data di acquisto: 17/06/2014
La bibliografia di Prokofieff è ricca e interessante. Questo testo è importante e approfondisce le indicazioni di Steiner sul ritorno del Cristo nell'Eterico. Lo consiglio vivamente.