Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

L'Antro Divino — Libro

Grotte e caverne nel simbolismo magico-religioso

Pierre Saintyves (Émile Nourry)



Valutazione: 5 / 5 (1 recensioni 1 recensioni)

Prezzo di listino: € 12,00
Prezzo: € 10,20
Risparmi: € 1,80 (15%)
Prezzo: € 10,20
Risparmi: € 1,80 (15%)

Acquistati insieme


Descrizione

Il significato cosmico della grotta nasce parecchio tempo indietro. Gli antichi consacravano gli antri e le caverne al mondo preso nella sua totalità: fu per essi una credenza tradizionale che la terra simboleggiasse la materia di cui è fatto il mondo. 

I disegni e le sculture che decorano le grotte preistoriche avevano un carattere rituale, svolgevano il ruolo di santuario, teatro per cerimonie magiche.

Luoghi simili non furono solo sede di oracoli ma pure di santuari iniziatici. Le personificazioni degli elementi, Pan, Demetra e le Ninfe, additavano per bocca dei loro sacerdoti le vie dell’ascenso spirituale. Le caverne di Dioniso, di Attis, di Adone con i loro abissi infernali e le loro porte ipercosmiche, gli antri di Mithra con le loro decorazioni astronomiche, furono santuari iniziatici dove si insegnò la gnosi stoica e la teologia dell’Etere.

Dagli uomini delle caverne agli Gnostici cristiani, non c’è interruzione; tutti concepirono l’antro come un compendio del Cosmo, come l’anticamera degli inferi e dei cieli.

Spiriti semplici, arditi e sintetici, cercarono la luce nelle grotte e dopo averne riconosciuto i mille aspetti e manifestazioni, le ritennero il principio di tutto, l’anima chiara dell’universo oscuro. A questi profondi pensieri, a questo antico panteismo, associarono un doppio insegnamento, profano e iniziatico, e una doppia regola di vita, comune e ascetica.

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Tipheret
Data pubblicazione Marzo 2022
Formato Libro - Pag 123 - 14x21 cm
ISBN 8864966366
EAN 9788864966366
Lo trovi in Libreria: #Simbolismo #Saggistica e religione
MCR-NR 209926

Pierre Saintyves è lo pseudonimo di Émile Nourry, nacque ad Autun nel 1870 e morì a Parigi nel 1935. Fu libraio ed editore, specializzato negli studi di folklore. Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 5,0 stelle su 5

Voto medio su 1 recensioni dei clienti

100% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Aristea I.

Recensione del 10/03/2023

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 12/01/2023

Illuminante per chi vuole approfondire il ruolo che rivestivano le caverne e gli antri nell'antichità. Ben scritto, scorre perfettamente. È un viaggio nel cuore del luogo simbolo per eccellenza del femminile, contenitore di storie e riti, di misteri e magia. Consigliato! Soprattutto agli appassionati di esoterismo e nello specifico agli amanti dell'orfismo e dei culti della Grecia arcaica.

Articoli più venduti