L'anticasta + DVD — Libro
L'Italia che funziona
Marco Boschini, Michele Dotti
Prezzo di listino: | € 15,00 |
Prezzo: | € 12,75 |
Risparmi: | € 2,25 (15%) |
Fuori Catalogo
Avvisami quando disponibile
Fuori Catalogo
Avvisami quando disponibile
Acquistati insieme
La denuncia coraggiosa della Casta, che inizialmente aveva suscitato in molte persone grandi speranze di cambiamento, ha finito per generare invece, alla lunga, un diffuso senso d’impotenza, una profonda disillusione e un conseguente distacco dalla politica ed e' proprio questo, paradossalmente, che consente alla Casta di conservare indisturbata e addirittura di aumentare i propri privilegi e gli sprechi!
Per evitare di mettersi realmente in discussione e per legittimare se' stessa la Casta ha seguito, con grande astuzia, una strategia comunicativa che per ora pare premiarla: quella di dipingere mediaticamente l’intera Italia come un Paese malato che condivide a tutti i livelli i vizi e le carenze dei propri rappresentanti politici, i quali sono cosi' apparsi essenzialmente “rappresentativi” del popolo (“abbiamo quello che ci meritiamo”).
Passa cioe' l’idea che “fanno tutti cosi'” e che la corruzione e la furbizia siano il sistema dominante a tutti i livelli; in questo modo il degrado dai vertici discende a pioggia e si diffonde anche alla base, abbattendo il livello di moralita' della societa' italiana e creando cinismo e disperazione.
Tuttavia, riprendendo una riflessione del sociologo Carlo Carboni, se e' vero che esiste indubbiamente questa “Italia che concepisce lo spazio pubblico in funzione di un vantaggio personale, in cerca di scorciatoie, quella delle protezioni clientelari e che non rispetta le regole, qualunquista e indolente”, dall’altra parte “c’e' anche un Paese diverso, che preme per il cambiamento: li' e' il vero motore, il centro da cui si puo' irradiare una concreta riforma del sistema”.
Ma questa Italia – che sta gia' dimostrando con i fatti che le alternative concrete esistono – troppo spesso e' invisibile e non trova spazio nei mass media.
Mostrare come tante persone oneste – non solo nella societa' civile, ma anche all’interno delle istituzioni locali – si stanno battendo ogni giorno per un’Italia migliore, nonostante tutto, puo' invece incoraggiare quanti non hanno ceduto alla rassegnazione e sognano ancora di “cambiare il Paese” piuttosto che di “cambiare Paese”.
Presentare sempre e solo “l’albero che cade” ha portato molti a pensare che in questo momento non si possa fare altro che i “taglialegna”. Noi invece vogliamo raccontare “la foresta che cresce” e pensiamo che questo possa stimolare tanti a fare i “guardiaboschi” se non addirittura ad “aprire dei nuovi vivai”.
Raccontare in maniera diffusa, dettagliata e quindi replicabile “l’Italia che funziona”, a tutti i livelli, e' inoltre il modo piu' efficace per delegittimare realmente alle fondamenta la Casta, mostrando nitidamente quanto essa sia autoreferenziale e non rappresenti affatto la nazione, ne' il suo livello di moralita', ma solo e semplicemente i propri interessi personali.
Il cambiamento, ancora una volta nella storia, non puo' che partire dal basso.
E per fortuna questo sta gia' accadendo!
Spesso acquistati insieme
Marca | Emi - Editrice Missionaria Italiana |
Data pubblicazione | Aprile 2009 |
Formato | Libro - Pag 285 - 14x21 |
Allegato | + DVD |
ISBN | 8830718467 |
EAN | 9788830718463 |
Lo trovi in | Libreria: #Inganni e controinformazione #Critica sociale #Eventi da non dimenticare |
MCR-NR | 25065 |
Marco Boschini è Assessore all'Urbanistica e all'Ambiente del Comune di Colorno (PR), è coordinatore dell'Associazione nazionale dei Comuni Virtuosi fin dalla sua fondazione. Ha pubblicato diversi volumi con l'Emi. Vive a Parma. Leggi di più...
Dello stesso autore
Recensioni
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)