Data di acquisto: 10/04/2018
Toccante e profondo, chiaro e illuminante. tutte le donne dovrebbero leggerlo, e magari anche qualche uomo così da togliere un po di pregiudizi
Prezzo di listino: | € 18,00 |
Prezzo: | € 15,30 |
Risparmi: | € 2,70 (15%) |
Attraverso una rassegna di casi incontrati nella sua lunga attività professionale, l'autrice prende le distanze dalla vulgata psichiatrica che considera l'anoressia un sintomo di origine principalmente neurofisiologico e organico.
Si tratta di quattro casi ricchi di dialoghi descritti con il garbo di chi sente intimamente ma con disincanto le narrazioni sofferte delle proprie pazienti, esposte con uno stile diretto e coinvolgente.
Il lettore si rende conto così di come l'anoressia sia radicata in traumi psichici antichi, spesso originati dal troppo amore o da un forte deficit di accudimento principalmente da parte della madre, nella prima infanzia.
Da una sorta di disinteresse che spesso si protrae negli anni dell'adolescenza lasciando spesso ferite inguaribili nell'età adulta. Solo muovendo da queste riflessioni è possibile affrontare questo male, oggi assai diffuso soprattutto fra le giovani donne.
Un libro che trae la sua forza dalle narrazioni che senza accademismi o forzature mistificanti come, nei suoi testi, sa fare la grande e apprezzata psicanalista autrice del libro. Un libro che interessa non solo gli specialisti -medici, psicologi e psicoterapeuti - ma miche tanta parte della popolazione femminile, e non solo, che si muove alla ricerca di un perché di tanta sofferenza.
Sarà presentato in numerosi centri culturali e librerie e avrà recensioni sui principali quotidiani.
Marca | Moretti & Vitali |
Data pubblicazione | Febbraio 2018 |
Formato | Libro - Pag 240 - 14.5 x 21 cm |
ISBN | 8871867084 |
EAN | 9788871867083 |
Lo trovi in | Libreria: #Disturbi Alimentari #Psicologia al femminile |
MCR-NR | 148859 |
Marina Valcarenghi, psicoterapeuta e psicoanalista, è docente di Psicologia clinica e di Psicologia degli aggregati sociali e presidente della scuola di specialità in Psicoterapia LI.S.T.A. di Milano e dell'associazione VIOLA per lo studio e la psicoterapia della violenza. Tra le... Leggi di più...
Data di acquisto: 10/04/2018
Toccante e profondo, chiaro e illuminante. tutte le donne dovrebbero leggerlo, e magari anche qualche uomo così da togliere un po di pregiudizi