Vai al contenuto principale Vai al footer
×
Icona spedizione Spedizione gratis acquistando 19€ di libri!

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

L'anima e il suo Destino — Libro

Vito Mancuso



Valutazione: 5 / 5 (2 recensioni 2 recensioni)

Prezzo di listino: € 22,00
Prezzo: € 20,90
Risparmi: € 1,10 (5%)
Prezzo: € 20,90
Risparmi: € 1,10 (5%)

Acquistati insieme


Descrizione

"Il libro incontrerà opposizioni e critiche, ma sarà difficile parlare di questi argomenti senza tenerne conto", scrive nella prefazione al volume il cardinale Martini. Gli argomenti sono i più classici, l'esistenza e l'immortalità dell'anima, il suo destino di salvezza o perdizione.

Del tutto nuova è invece la trattazione, in cui scienza e filosofia assumono il ruolo di interlocutori privilegiati della teologia, configurando una fondazione del concetto di anima immortale di fronte alla coscienza laica.

Criticando alcuni dogmi consolidati, il libro affronta l'interrogativo fondamentale che da sempre inquieta la mente degli uomini: se esiste e come sarà la vita dopo la morte.

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Raffaello Cortina Editore
Collana Scienza e Idee
Data pubblicazione Gennaio 2007
Formato Libro - Pag 323 - 14x22,5
ISBN 8860301181
EAN 9788860301185
Lo trovi in Libreria: #Conosci te stesso
MCR-NR 50193

Vito Mancuso è un teologo italiano, docente di Teologia moderna e contemporanea presso la Facoltà di Filosofia dell’Università San Raffaele di Milano. I suoi scritti hanno suscitato notevole attenzione da parte del pubblico, in particolare L’anima e il suo destino... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 5,0 stelle su 5

Voto medio su 2 recensioni dei clienti

100% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Dario C.

Recensione del 25/06/2015

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 25/06/2015

Voglio semplicemente dire che il grande teologo progressista Mancuso in questo libro molto scorrevole leggibile vi farà aprire nuovi orizzonti circa la fede cattolica criticandola in parte e al cristianesimo, qui si apre anche un discorso ecumenico per i cristiani non cattolici ma pur sempre cristiani , come i protestanti evangelici e gli ortodossi orientali.si parla dall'inferno alla concezione di anima e Paradiso e ecumenismo, tracciando o meglio cercando di tracciare nuove prospettive interpretative e orizzonti possibili. Lo consiglio vivamente a tutti coloro che si interessano di questioni religiose e spirituali : Acquistatelo non ve ne pentirete. A dire il vero nel libro si dicono o si accennano molte altre cose e non si cerca di risparmiare niente e nessuno. Cordialità, Dario Buona lettura

Vittorio B.

Recensione del 29/01/2014

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 29/01/2014

Bellissimo testo. Scritto in modo chiaro e scorrevole, abbastanza semplice anche se approfondisce il tema dell'esistenza dell'anima con molti riferimenti colti. Questo libro mi ha fatto molto pensare e mi ha aiutato molto in un momento difficile. Splendido come l'autore riesca a coniugare scienza e spiritualità , spingendoci a riflettere su come il mondo sia il tramite di qualcosa (Dio?) che innegabilmente è presente e indirizza le nostre vite verso il fine ultimo: fare il Bene. Lo consiglio anche per chi ha una visione piu' laica della vita !

Articoli più venduti