Data di acquisto: 18/04/2021
Assolutamente da leggere, ha una facilità di entrare in armonia col nostro sentire, ovviamente a patto ci si metta in gioco per divenire oggi migliori di ieri
Prezzo di listino: | € 13,00 |
Prezzo: | € 11,05 |
Risparmi: | € 1,95 (15%) |
Frédéric Lenoir scrive una storia potente e toccante, che farà riflettere il lettore riguardo i grandi interrogativi dell'umanità.
Prevedendo l’imminente fine del mondo, sette saggi provenienti dai quattro angoli del mondo si incontrano a Tulanka, un monastero sperduto tra le montagne tibetane, per trasmettere a Tenzin e Natina, due giovani adolescenti, le chiavi della saggezza universale.
Al di là delle differenze culturali e storiche delle loro rispettive tradizioni, i sette saggi si lasciano ispirare da quella che i filosofi dell’antichità chiamano l’“anima del mondo”: la forza misteriosa e buona che mantiene l’armonia dell’universo.
Il loro messaggio filosofico e spirituale risponde agli interrogativi cruciali che si pone ogni essere umano:
Una storia che, lontano da ogni dogmatismo, conquista i lettori con la forza di un grande racconto iniziatico e la potenza di un messaggio rivolto all’umanità, che tocca il cuore e la mente.
Marca | Bompiani |
Data pubblicazione | Novembre 2015 |
Formato | Libro - Pag 231 - 10.5 x 16.5 cm |
ISBN | 8845279723 |
EAN | 9788845279720 |
Lo trovi in | Libreria: #Racconti per l'anima |
MCR-NR | 108635 |
Frédéric Lenoir è filosofo e sociologo delle religioni. Ha pubblicato e curato numerose opere, come L’Encyclopédie des religions (tr. it. La religione, in 6 volumi 2001), La Rencontre du bouddhisme et de l’Occident, Il tempo della responsabilità (tr. it. 1994), Mal de Terre, Il segreto... Leggi di più...
Data di acquisto: 18/04/2021
Assolutamente da leggere, ha una facilità di entrare in armonia col nostro sentire, ovviamente a patto ci si metta in gioco per divenire oggi migliori di ieri
Data di acquisto: 06/05/2023
Bellissimo libro con contebuti che di sti tempi aiutano a coltivare, mente e spirito