Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

L'Analisi dei Sogni - Gli Archetipi dell'Inconscio­ - La Sincronicità — Libro

Carl Gustav Jung



Valutazione: 4.29 / 5 (7 recensioni 7 recensioni)

Prezzo di listino: € 14,00
Prezzo: € 11,90
Risparmi: € 2,10 (15%)
Prezzo: € 11,90
Risparmi: € 2,10 (15%)

Acquistati insieme


Descrizione

Con la scoperta, da un lato, dell'inconscio collettivo e delle sue strutture costitutive, gli archetipi, e, dall'altro, del processo di individuazione, della funzione prospettica dei sogni e del principio di sincronicità, Carl Gustav Jung non ha solo ampliato i confini della psicologia del profondo, oltre l'orizzonte della psicoanalisi freudiana, annettendo all'indagine territori inesplorati.

Ha proposto ai suoi contemporanei, e a tutti noi, un modello inedito di vita umana integra, totale e aperta all'infinito: un modello con cui è chiamato a confrontarsi anche chi non condivida le ipotesi teoriche che sono alla sua base.

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Bollati Boringhieri
Data pubblicazione Gennaio 2011
Formato Libro - Pag 290 - 13x19
ISBN 8833922006
EAN 9788833922003
Lo trovi in Libreria: #Sogni e Interpretazione dei sogni #Manuali di psicologia #Carl Gustav Jung #Archetipi
MCR-NR 51399

Carl Gustav Jung, nato a Kesswill, in Turgovia, nel 1875, era figlio di un pastore protestante. Studiò medicina a Basilea e nel 1900 si trasferì a Zurigo, dove iniziò la pratica medica sotto la guida di Eugen Bleuler. Allievo e seguace di Freud, Jung si allontanò dal maestro nel 1913, a causa... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 4,3 stelle su 5

Voto medio su 7 recensioni dei clienti

57% recensioni con 5 stelle 5
14% recensioni con 4 stelle 4
28% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

FABIANA M.

Recensione del 02/08/2024

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 02/07/2024

Su Jung c'è poco da commentare devo ancora finire di leggero ma lui è fantastico

Bianca R.

Recensione del 01/11/2022

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 12/09/2022

Bellissima raccolta di testi in cui si ci sono 2 tra i principali leitmotiv della letteratura junghiana: gli archetipi e la sincronicità.

Matteo M.

Recensione del 08/02/2022

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 15/05/2018

Libro che propone alcuni testi classici di Jung. Sinceramente l'ho comprato per la parte sulla sincronicità, che secondo me resta un insuperabile brano sul tema, nonostante sia ormai un po' datato. Conosco alcuni psicoanalisti che considerano le idee dell' "ultimo" Jung un po' uno scivolone, invece personalmente sono le parti che apprezzo di più. Da leggere.

GIUSY C.

Recensione del 11/09/2020

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 27/07/2020

Testo molto utile per avere una panoramica di alcuni concetti fondamentali dell'approccio di Jung alla psicanalisi e per cogliere a fondo le diversità rispetto all'approccio freudiano.

Salvatore N.

Recensione del 25/10/2019

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 12/02/2019

Mi piace ciò che scrive perchè mi ci riconosco, la Sincronicità finalmente ha un risolvo anche scientifico perchè noi la viviamo quasi quotidianamente, sovente facciamo sogni simili e prima che ci accada qualcosa di imponente è come se lo sapessimo già. Lo Adoro!

Raimondo Fardella F.

Recensione del 31/05/2018

Valutazione: 3 / 5

Data di acquisto: 27/03/2013

L'ho trovato piuttosto complesso e ricco di spunti che un addetto ai lavori riuscirebbe a collocare in modo senz'altro più adeguato di un profano che fa fatica a comprendere bene. Lo consiglio solo ai cultori di Jung.

Michele D.

Recensione del 06/04/2016

Valutazione: 3 / 5

Data di acquisto: 24/04/2015

Si tratta di una raccolta di 3 opere di Jung in un unico volume. Probabilmente quelle più attuali per il contenuto. Molto utile a chi ha bisogno di una rispolverata diretta. Chi non conosce la psicologia di Jung, invece, potrebbe preferire altri testi, con spiegazioni e introduzioni più dettagliate, che esulano dall'intento di questo libro.

Articoli più venduti