Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

L'Amore tra Donne nella Storia — Libro

Daniela Danna




Prezzo di listino: € 23,50
Prezzo: € 19,97
Risparmi: € 3,53 (15%)
Prezzo: € 19,97
Risparmi: € 3,53 (15%)

Acquistati insieme


Descrizione

Da Saffo a Virginia Woolf: tutte le donne che si ribellarono all’imperativo eterosessuale imposto alle donne dal patriarcato.

L’amore tra donne nella storia raccoglie le voci delle donne che hanno espresso questo sentimento con le loro parole private e pubbliche in ambito occidentale.

Le censure, proprie e altrui, sull’amore tra donne rendono la ricerca e la scoperta di scritti ed episodi storici difficili, a partire dalla trasmissione dei versi di Saffo “eterosessualizzati” nella tradizione cristiana.

Non tutta la storia dell’amore tra donne rientra nel campo del lesbismo. Ad esempio, le “amiche romantiche” ispirate al neoplatonismo in era moderna e contemporanea non si sposavano e passavano la vita insieme senza suscitare scandalo o repressione.

Le classificazioni dell’Ottocento gettano ombre di sospetto sulle amicizie femminili e sulle zitelle, che dovranno difendersi dalle accuse di lesbismo, così come le suffragette.

Nel Novecento poi, nelle grandi città donne che amano altre donne manifestano pubblicamente la loro presenza, nei loro ritrovi e con la cultura.

Spesso acquistati insieme


Indice

Prefazione

Introduzione

Capitolo I - Tessere di mosaico

  • Saffo la bella
  • Parole alate
  • Rapporti di paiderastia tra donne
  • Le tribadi per i Greci

Capitolo II - Il medioevo lesbico

Capitolo III - L’epoca del travestitismo

  • Le leggi dell’Evo moderno
  • Il travestitismo in Olanda
  • Catterina Vizzani, servidore
  • Donne soldato (e altre avventuriere)
  • Attrici e regine

Capitolo IV - Matrimoni d’amicizia

  • L’amore neoplatonico
  • Desideri impossibili
  • L’amore casto di Juana Inés
  • Il secolo dei lumi
  • L’amicizia romantica
  • Corrispondenze

Capitolo V - Lottare per le donne

  • Rivoluzione
  • Verso l’utopia
  • Vita e arte
  • La prima ondata
  • Scuole di donne

Capitolo VI: La nascita della omosessuale

  • Il terzo sesso
  • La perversione omosessuale
  • L’attacco
  • Il culto di Saffo
  • “Creatura dagli occhi d’oro”

Capitolo VII: Prima del buio

  • Femminismo, eterosessualizzazione, lesbismo
  • Dal Greenwich Village a San Francisco
  • Il caso Radclyffe Hall
  • Il lesbismo nell’immaginario
  • Il rifiuto
  • Tutte le strade portano a Parigi
  • Il mondo lesbico
  • Donne di Weimar, donne sotto il nazismo
  • Sipario

Bibliografia essenziale sull'amore tra donne nella storia

Letture consigliate

Scheda Tecnica
Marca Venexia Editrice
Data pubblicazione Novembre 2019
Formato Libro - Pag 222 - 18,5x23 cm
ISBN 889986330X
EAN 9788899863302
Lo trovi in Libreria: #Sociologia al Femminile
MCR-NR 174932

Daniela Danna è ricercatrice in Sociologia presso l'Università del Salento, autrice di diversi volumi e altri contributi su questioni di genere, violenza contro le donne, lesbismo, politiche sulla prostituzione, relazione tra società e natura. Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 0,0 stelle su 5

0% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Scrivi una recensione per primo e guadagna punti

Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)

Scrivi una recensione per primo e guadagna punti

Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)

Articoli più venduti