Vai al contenuto principale Vai al footer
×
Icona spedizione Spedizione gratis acquistando 19€ di libri!

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

L'Amore nella Vita degli Animali — Libro

Alessandro Canestrini




Prezzo di listino: € 22,00
Prezzo: € 20,90
Risparmi: € 1,10 (5%)
Prezzo: € 20,90
Risparmi: € 1,10 (5%)

Acquistati insieme


Descrizione

Un libro dedicato a tutte le varie forme di corteggiamento tra gli animali, e un'attenta riflessione sulla bellezza della natura.

Che cosa è l’amore? “L’amore è l’energia che deve portare in contatto l’uovo e il seme; senza ovario e senza testicolo, non vi può essere amore”. Così si esprimeva Mantegazza riguardo agli uomini e agli animali in generale, facendo sicuramente arricciare il naso a qualche sentimentale idealista della natura.

Il poeta e il metafisico”, continua il celebre fisiologo, “possono dare all’amore la definizione che più loro convenga; per la scienza, essa è una sola. In nessuna funzione la vita moltiplica le sue forze come nell’amore, e i fenomeni più bizzarri s’intrecciano intorno al congiungimento dei sessi, che, unico nell’essenza, assume forme svariatissime. Il filosofo, il poeta, l’artista dovrebbero studiare con amore i mille modi coi quali gli esseri vivi si scambiano le gemmule germinative e vi troverebbero soggetti di profonda meditazione e gagliarda molla d’ispirazione. Non è che all’occhio dell’ipocrita e del cretino che molti amori degli esseri vivi possono sembrare battaglie brutali o impudichi abbracciamenti. Giammai la natura si mostra più potente, più inesauribile, più ammirabile che là dove essa insegna ai vivi ad eternare la vita”.

Riscrittura a cura di Barbara de Munari

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Ester Edizioni
Collana Altra conoscenza
Data pubblicazione Ottobre 2018
Formato Libro - Pag 366 - 15x21 cm
ISBN 8899668302
EAN 9788899668303
Lo trovi in Libreria: #Protezione animali
MCR-NR 164295

Alessandro Canestrini nasce a Rovereto (1879 – 1948). Si laurea a Innsbruck in Scienze naturali nel 1904. Dal 1905 al 1923 insegna scienze naturali al liceo ginnasio precedentemente frequentato. Il 18 marzo 1907 è nominato socio e poi presidente dell’Accademia roveretana degli... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 0,0 stelle su 5

0% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Scrivi una recensione per primo e guadagna punti

Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)

Scrivi una recensione per primo e guadagna punti

Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)

Articoli più venduti