Data di acquisto: 30/01/2025
Bellissimi versi da leggere con calma, prendendosi tutto il tempo necessario per entrare in sintonia con la sensibilità del poeta e mistico. Mi è piaciuto molto e ne consiglio la lettura a tutti gli amanti della poesia.
Prezzo di listino: | € 10,00 |
Prezzo: | € 8,50 |
Risparmi: | € 1,50 (15%) |
Le liriche di uno dei più noti poeti persiani del medio evo. Conosciute dapprima come un'opera classica del sufismo, contengono alcuni dei brani più belli della poesia mistica di tutti i tempi.
Marca | Astrolabio - Ubaldini Editore |
Data pubblicazione | Novembre 2000 |
Formato | Libro - Pag 128 - 10x15 |
ISBN | 8834013484 |
EAN | 9788834013489 |
Lo trovi in | Libreria: #Saggistica e cultura #San Valentino |
MCR-NR | 51370 |
Jalāl al-Dīn Rūmī fa parte, assieme a Hakīm Sanāʾi e Farīd al-Dīn ʿAṭṭār, della grande triade di poeti persiani attivi tra la fine del XII e l'inizio del XIII secolo, triade che ha donato al mondo la bellezza della poesia persiana unita alla tensione mistica del Sufismo. Leggi di più...
Data di acquisto: 30/01/2025
Bellissimi versi da leggere con calma, prendendosi tutto il tempo necessario per entrare in sintonia con la sensibilità del poeta e mistico. Mi è piaciuto molto e ne consiglio la lettura a tutti gli amanti della poesia.
Data di acquisto: 24/03/2015
Si tratta di un piccolo libricino con una serie di poesie mistiche molto conosciute. Il testo però non è di facile comprensione, ma va meditato. Da mettere in borsa e leggere qualche verso ogni volta che ci si trova con qualcuno di speciale Le liriche di uno dei più noti poeti persiani del medio evo. Conosciute dapprima come un'opera classica del sufismo, contengono alcuni dei brani più belli della poesia mistica di tutti i tempi.
Data di acquisto: 27/01/2023
Questo libro è da portare sempre con sé. La saggezza e la bellezza di questi versi costituisce una guida unica. Fa riflettere e respirare insieme. Davvero un piccolo tesoro!
Data di acquisto: 20/02/2022
Adoro Rumi e questo libro di poesie. Non è immediata la comprensione ma credo debba lavorare nel profondo dell'anima, piuttosto che nella mente. Rumi scrive col cuore e si sente tutto, il suo cuore. Una chicca da avere sul comodino e rileggere prima di addormentarsi.