Data di acquisto: 04/02/2010
E' un libro molto interessante che chiarisce i meccanismi, gli effetti e le ossessioni che possono scaturire da un sentimento sconvolgente come l'amore. Può aiutare a razionalizzare.
Prezzo di listino: | € 8,60 |
Prezzo: | € 7,31 |
Risparmi: | € 1,29 (15%) |
L’amore è un elisir portentoso o un veleno micidiale? Secondo Michel Reynaud, psichiatra francese e esperto nella cura delle tossicodipendenze, è una droga leggera. Quando amiamo, infatti, produciamo sostanze euforizzanti che attivano il circuito naturale del piacere e inducono a desiderarne ancora.
L’innamoramento, allora, può diventare simile a una tossicomania: la mancanza dell’oggetto amoroso viene avvertita come insopportabile.
Con un’analisi scientifica rigorosa, illustrata da esempi tratti dall’esperienza clinica e dalla letteratura, Reynaud esamina fase per fase lo stato dell’innamoramento nei suoi aspetti biologici, psicologici e sociali. Aiutandoci a comprendere il sistema del desiderio, del piacere e dell’attaccamento, ci consente di neutralizzarne le trappole, di evitare le passioni distruttive, di migliorare le proprie possibilità di costruire un legame o di sopravvivere alla rottura.
Imparare come vivere una passione senza provare sofferenza: questa è la vera arte di amare.
Marca | TEA libri |
Data pubblicazione | Settembre 2009 |
Formato | Libro - Pag 238 - 13x20 |
ISBN | 8850219423 |
EAN | 9788850219421 |
Lo trovi in | Libreria: #Coppia #Psicologia e amore |
MCR-NR | 27276 |
Michel Reynaud è psichiatra e direttore del dipartimento di psichiatria e cura delle tossicodipendenze della clinica universitaria Paul-Brousse. Leggi di più...
Data di acquisto: 04/02/2010
E' un libro molto interessante che chiarisce i meccanismi, gli effetti e le ossessioni che possono scaturire da un sentimento sconvolgente come l'amore. Può aiutare a razionalizzare.