L'Amara Verità sullo Zucchero — Libro
Cosa conosciamo del "veleno bianco": i suoi effetti e le vere quantità che ingeriamo ogni giorno
André Marette, Genevieve Pilon
Prezzo di listino: | € 20,90 |
Prezzo: | € 17,76 |
Risparmi: | € 3,14 (15%) |
Risparmi: € 3,14 (15%)
-
Quantità disponibile
Solo 1 disponibile: affrettati! Disponibilità: Immediata
Ordina entro 56 ore 55 minuti.
Martedì 9 Settembre-
Guadagna punti +18
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Aggiungi ai preferiti
-
Quantità disponibile
Solo 1 disponibile: affrettati! Disponibilità: Immediata
Ordina entro 56 ore 55 minuti.
Martedì 9 Settembre-
Guadagna punti +18
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Acquistati insieme
Lo zucchero è una sostanza molto più complessa di quanto si possa immaginare e per capirne l'impano sulla nostra sature bisogna assolutamente conoscerlo meglio.
Affrontando elementi dì chimica, fisiologia, medicina, salute pubblica - ma anche di storia naturale e zoologia comparata -quest'opera ti fa scoprire i paradossi di fruttosio, glucosio e saccarosio, capaci di incantare il palato ma pure di favorire l'accumulo del loro impressionante apporto energetico sono forma di grassi.
Potrai comprendere perché lo zucchero rappresenta un potenziale pericolo per la tua alimentazione e come le giuste conoscenze e un po' di buon senso possono aiutarti a evitare gli eccessi.
Dalla quarta di copertina
Processo ad un alimento indispensabile per la nostra salute ma, allo stesso tempo, diventato causa di gravi patologie.
Sostanza un tempo estremamente rara, lo zucchero è oggi onnipresente nella nostra alimentazione.
Quali sono le conseguenze per la salute del suo sovraconsumo generalizzato? Lo zucchero è all’origine dell’allarmante pandemia di obesità e diabete, e delle numerose malattie associate?
Sarebbe un veleno da bandire assolutamente, invece viene difeso e abilmente promosso dall’industria alimentare.
Non esiste uno zucchero ma degli zuccheri:
- quelli contenuti naturalmente negli alimenti;
- quelli che vengono aggiunti in dosi massicce ai prodotti preparati;
- quelli detti naturali e non raffinati, come il miele e lo sciroppo di acero;
- quelli che di naturale hanno certamente ben poco, come lo sciroppo di mais ad alto tipo di fruttosio;
- i dolcificanti artificiali.
Ognuna di queste sostanze ha un impatto diverso sul nostro organismo.
In questo testo appassionante e rivolto a tutti, André Marette fa la sintesi delle attuali conoscenze scientifiche sullo zucchero.
Capofila della ricerca sull’alimentazione e il diabete, lo scienziato ritiene sia urgente rendersi conto dei suoi effetti ma anche, e soprattutto, delle quantità quotidianamente ingerite.
Un’equilibrata esposizione, indispensabile per quanti vogliano valutare obiettivamente le tante ingannevoli proposte nutrizionali veicolate dai media.
Spesso acquistati insieme
- L’odissea dello zucchero
- Obesità e diabete: il prezzo da pagare
- Lo zucchero aggiunto, nemico pubblico numero 1
- Il fruttosio: il caso complesso di uno zucchero semplice
- Pericolose caramelle liquide
- Gli zuccheri naturali non raffinati
- I falsi zuccheri: miracolo o miraggio?
- Verdetto
Marca | Macro |
Data pubblicazione | Marzo 2022 |
Formato | Libro - Pag 167 - 17x24 cm |
ISBN | 8893198878 |
EAN | 9788893198875 |
Lo trovi in | Libreria: #Alimentazione e Salute |
MCR-NR | 206930 |
Recensioni
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)