Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Articolo non disponibile - Servizio Avvisami disponibile

L'Altra Genesi — Libro

Zecharia Sitchin


Nuova edizione

Valutazione: 4.93 / 5 (27 recensioni 27 recensioni)

Prezzo di listino: € 10,90
Prezzo: € 9,26
Risparmi: € 1,64 (15%)
Articolo non disponibile

Servizio Avvisami
Ti contatteremo gratuitamente e senza impegno d'acquisto via email quando il prodotto sarà disponibile

Procedendo dichiaro di essere maggiorenne e acconsento al trattamento dei miei dati per l'uso dei servizi di Macrolibrarsi.it (Privacy Policy)

This site is protected by reCAPTCHA and the Google Privacy Policy and Terms of Service apply.

Acquistati insieme


Descrizione

Un'appassionante rivisitazione del più antico dei libri
che vibra della tensione di un mistero svelato.

Questa è l'Altra Genesi

I testi sacri e i racconti del mito non rivelano solamente una preziosa testimonianza morale, né possono essere unicamente considerati un'affascinante creazione fantastica. Per il professor Zecharia Sitchin, uno dei pochi studiosi in grado di decifrare le iscrizioni cuneiformi, rappresentano soprattutto la memoria di un sorprendente sapere tecnologico che riverbera di nuova luce il passato della civiltà umana.

In questa ricostruzione che giunge fino al cuore del genere umano, alla radice ultima della nostra storia, molti straordinari successi della scienza moderna rappresentano antiche conoscenze perdute nel nostro ieri più remoto. Conoscenze che hanno consentito a popoli da tempo scomparsi di descrivere accuratamente dettagli del nostro sistema solare che noi solo ora stiamo scoprendo grazie all'esplorazione dello spazio siderale. I racconti di Adamo ed Eva, del diluvio che sconvolse la terra, della pioggia di fuoco su Sodoma e Gomorra, di luccicanti messaggeri celesti narrano in realtà tutta un'altra storia.

E fanno di scienza e mito due facce della stessa medaglia.

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Pickwick
Nuova edizione 2019
Data 1a pubblicazione Febbraio 2008
Formato Libro - Pag 397 - 12x19,5
Illustrazioni Con figure e fotografie in b/n
ISBN 8868367564
EAN 9788868367565
Lo trovi in Libreria: #Nuove verità sull'archeologia #Storia antica #Zecharia Sitchin
MCR-NR 86671

Zecharia Sitchin (1922-2010) è nato a Bacu in Azerbaijan ed ha vissuto in Palestina, dove ha studiato la Bibbia ebraica scritta in ebraico antico. Ha inoltre studiato l'archeologia del Medio Oriente, prima di trasferirsi definitivamente negli Stati Uniti. Ha dedicato tutta la sua vita... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 4,9 stelle su 5

Voto medio su 27 recensioni dei clienti

92% recensioni con 5 stelle 5
7% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Andrea C.

Recensione del 08/12/2022

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 14/02/2022

Per chi già conosce gli studi di Sitchin, questo è un libro molto piacevole e scorrevole: meno pesante di altri suoi testi, per quanto sempre interessantissimi.

Marco B.

Recensione del 08/09/2021

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 28/07/2021

Ennesima risorsa culturale targata Zecharia Sitchin. Una precisazione: chi fosse interessato maggiormente alle vicende della Genesi con i relativi protagonisti biblici e delle Tavolette sumere, sappia che questi argomenti vengono trattati in modo più esaustivo nel libro "La Bibbia degli Dei", anche se qui non vengono tralasciati, ma ciò a cui viene dato più spazio in questo libro è la "Genesi" da un punto di vista astronomico (cosmogonico e cosmologico), che l'Autore compara alle ultime ricerche scientifiche in tali campi al fine di avvalorare le sue credibili tesi, dimostrando anche i riferimenti biblici al pianeta Nibiru. Molto apprezzabili i due capitoli sul pianeta Marte, possibile base spaziale aliena, sul cui suolo la sonda Phobos 2 avrebbe rilevato evidenti tracce in tal senso. La traduzione avrebbe potuto essere migliore: è brutto, su un libro di tale calibro, leggere più volte "qual è" con l'apostrofo e qualche altro strafalcione. I libri di Sitchin meritano il meglio anche da questo punto di vista.

Emanuela M.

Recensione del 05/10/2020

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 11/01/2020

Mi ha preso subito, lo consiglio a chi si fa tante domande esistenziali

Luca C.

Recensione del 07/10/2019

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 15/08/2019

L'autore reinterpreta la storia dell'umanità con sagacia e senza remore, è stata una lettura affascinante per me e lo spunto per approfondire la ricerca su questi temi controversi.

Maria E.

Recensione del 01/09/2019

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 28/01/2019

Solo su macrolibrasi son riuscita a trovarlo! Molto articolato ma senza dubbio sconvolgente. Fatti non parole....

Giorgio C.

Recensione del 19/10/2018

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 28/10/2016

La storia delle origini dovrà essere riscritta. Lo avevano detto gli antichi Sumeri e non solo loro (nel libro di storia delle elementari sono un popolo che "veniva dalle montagne") che la provenienza del genere umano è extraterrestre.

Paolo F.

Recensione del 12/12/2016

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 12/12/2016

Una credibilissima alternativa alla genesi del sistema solare e della vita sulla terra e sugli altri pianeti. Sitchin spiega con prove alla mano, corroborate dalle ricerche sulle tavolette sumere ma soprattutto dai rapporti della NASA, la possibile esistenza del Pianeta X-Nibiru dopo un dettagliato e affascinante percorso fatto dai vari satelliti artificiali lanciati dalla Russia e dagli USA che culminarono con l'incidente Phobos. Sempre ottimamente scritto, questo libro è una lettura obbligata per chi non vuole accontentarsi dei dogmi imposti dalla scienza.

Sandro C.

Recensione del 02/09/2016

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 19/07/2016

Ottimo libro per chi ha sete di verità

Cristina R.

Recensione del 24/01/2016

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 21/01/2016

Finalmente la spiagazione scientifica di come è stato creato il nostro pianeta. Emozionante scoprire che già i Sumeri lo avevano rivelato

Andrea L.

Recensione del 10/01/2015

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 24/11/2014

come tutti i suoi libri, sitchin risulta un po ripetitivo, ma repetita iuvant. trovo sitchin il vero pioniere dell antropologia. il futuro presto rendera a lui fama et gloria.

Laura M.

Recensione del 12/09/2013

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 25/07/2013

E' il secondo libro di Setchin che leggo, dopo Il Pianeta degli Dei. A distanza di anni dal primo, l'autore annovera una serie di dati arrivati dalle sonde spaziali inviate in tutto il sistema solare, ma soprattutto su Marte ,che corroborano le sue tesi su un'origine aliena della nostra civiltà. Particolarmente interessante le svolte dell'83 e '89 nella politica internazionale e nella collaborazione tra le superpotenze per implementare le ricerche nello spazio. E i sistemi di difesa... Da leggere per avere nuovi e interessanti input su di noi, sul passato, ma anche sui possibili scenari futuri. Sembra proprio che la scienza moderna si stia mettendo al passo con gli antichi testi sumeri e i racconti biblici.. Food for thought... Sicuramente leggerò altro di questo autore, molto presto. Grazie per il lavoro di ricerca, davvero notevole!

Maria Beatrice B.

Recensione del 27/07/2013

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 08/07/2013

Cosa sa la scienza sull'origine del sistema solare, della Terra, dell'umanità, e quali gli enigmi irrisolti? Cosa ci raccontano invece i miti delle più antiche civiltà? Perché i due punti di vista si assomigliano, e perché sembra addirittura che ne sapessero di più gli antichi? Quali domande ancora senza risposta possono trovarla ricercando nel passato? Questo libro racconta tutto ciò e molto altro, attraverso una meticolosa analisi delle fonti della scienza moderna e del sapere antico, con uno stile coinvolgente (a parte qualche errore di traduzione), per una rigorosa ricerca della verità. Sicuramente consigliato!

Stefano D.

Recensione del 10/08/2012

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 25/06/2012

Affascinante, assolutamente credibile ed avvincente il gran lavoro di ricerca del mitico dott. Sitchin. Ne proporrei la diffusione come testo scolastico!! Saluti a tutti Stefano De Maio

Roberta B.

Recensione del 12/04/2012

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 12/04/2012

La genesi nella scrittura cuneiforme tradotta da Sitchin. La Bibbia dunque già esisteva ed era raccontata da tempo negli antichi scritti sumeri. Imperdibile.

Fabio S.

Recensione del 18/08/2011

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 04/07/2011

ottimo

Fabio S.

Recensione del 18/08/2011

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 04/07/2011

ottimo

Fabio S.

Recensione del 18/08/2011

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 04/07/2011

OTTIMO

Osvaldo M.

Recensione del 01/04/2011

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 15/02/2011

Trovo che l'idea geniale di Sitchin, molto documentata, se ben ragionata senza pregiudizi religiosi o quant'altro, sia ben strutturata e abbia un senso nell'apprendimento della reale esistenza di dei nelle varie religioni, dei che sono stati sostituiti nel passato per costruire le nuove favole delle religioni odirne.

Roberto G.

Recensione del 13/03/2011

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 26/01/2011

libro indispensabile per un percorso di studi completo sulle origini dell'esistente.

Alice F.

Recensione del 05/02/2011

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 11/05/2010

Un libro imperdibile per chi ama approfondire certi argomenti. Bellissimo!

Leggi tutte le recensioni

Articoli più venduti