L'Altra Fisiognomica — Libro
Dialoghi tra volto e anima nel cosmopolitismo contemporaneo
Giancarlo Malacarne, Gian Carlo Di Renzo, Manuela Marchi
Prezzo: | € 39,00 |
Articolo non soggetto a sconti |
Disponibilità: 9 giorni
Ordina entro 46 ore 2 minuti.
Martedì 16 Settembre-
Guadagna punti +39
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Aggiungi ai preferiti
Disponibilità: 9 giorni
Ordina entro 46 ore 2 minuti.
Martedì 16 Settembre-
Guadagna punti +39
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Acquistati insieme
Obiettivo del volume è di stimolare un’attenta riflessione sul linguaggio non verbale e riaccendere il dibattito che ha contraddistinto la storia della Fisiognomica.
L’altra Fisiognomica si propone come ponte simbolico, strumento super partes nelle relazioni interpersonali e nel dialogo tra culture diverse.
Il libro intende stimolare un'attenta riflessione sul linguaggio non verbale e riaccendere il dibattito che ha contraddistinto la storia della Fisiognomica. Pur nella consapevolezza dei suoi limiti, i temi che coinvolge questa "scienza altra" sono così significativi da giustificare un approfondimento utile soprattutto se applicato al cosmopolitismo delle nostre società contemporanee.
La Fisiognomica si propone come ponte simbolico, strumento super partes nelle relazioni interpersonali e nel dialogo tra culture diverse.
La prima parte del libro, storico-documentaria, essenziale per comprendere meglio il percorso della Fisiognomica, introduce a una piacevole lettura. L'importanza di comunicare il "non detto" e la stretta relazione interno/esterno dell'essere umano, sottovalutati nella fretta che caratterizza le nostre società complesse, meritano un'analisi profonda che la duttilità della Fisiognomica può riconciliare, superando i limiti della prima barriera: il volto.
Spesso acquistati insieme
Marca | Franco Angeli Editore |
Data pubblicazione | Maggio 2018 |
Formato | Libro - Pag 208 - 15x23 cm |
ISBN | 8891760145 |
EAN | 9788891760142 |
Lo trovi in | Libreria: #Manuali di psicologia #Fisiognomica |
MCR-NR | 143957 |
Giancarlo Malacarne, storico e giornalista, è direttore della rivista di arte, storia e cultura «Civiltà Mantovana». Leggi di più...
Gian Carlo Di Renzo, medico, dirige la Clinica Ostetrica e Ginecologica e la Scuola di Specializzazione in Ginecologia e Ostetricia dell’Università di Perugia. È Segretario Generale della Federazione Mondiale di Ginecologia ed Ostetricia, fondatore e direttore della Scuola... Leggi di più...
Manuela Marchi, bioeticista, si occupa di Studi, Ricerche storiche, Progetti culturali e Campagne di sensibilizzazione sui Diritti Umani. È fondatrice, insieme al prof. Gian Carlo Di Renzo, dell’Accademia dei Sensisti. Leggi di più...
Dello stesso autore
Recensioni
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)