Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

"L'Altra Casta — Libro" non è più disponibile nel nostro catalogo.

Raccomandati da Macrolibrarsi:
Sotto trovi altri libri che ti consigliamo in alternativa.

L'Altra Casta — Libro

Privilegi, carriere, misfatti e fatturati da multinazione. L'inchiesta sul sindacato.

Stefano Livadiotti



Valutazione: 2.5 / 5 (2 recensioni 2 recensioni)

Ci dispiace tu non abbia trovato questo articolo.

Abbiamo selezionato dei libri alternativi che troverai sicuramente interessanti.

 


Acquistati insieme


Descrizione

I sindacati sono oggi nel pieno di una profonda crisi di legittimità, che rischia di cancellare anche i loro meriti storici. L'autore sostiene che lo strapotere e l'invadenza delle tre grandi centrali confederali, e le sempre più scoperte ambizioni politiche dei loro leader, hanno prodotto nel paese un senso di rigetto. Lo documentano i più recenti sondaggi d'opinione: solo un italiano su venti si sente pienamente rappresentato dalle sigle sindacali e meno di uno su dieci dichiara di averne fiducia.

L'immagine del sindacato come di un soggetto responsabile, capace di interpretare gli interessi generali, si è dunque dissolta. E ha lasciato il posto a quella di una casta iperburocratizzata e autoreferenziale che ha perso via via il contatto con il paese reale, quello delle buste paga sempre più leggere e delle fabbriche dove si muore troppo spesso.

Un apparato che, in nome di una concertazione degenerata in diritto di veto, pretende di avere l'ultima parola sempre e su ogni cosa. Che si presenta come il legittimo rappresentante di tutti i lavoratori.

Ma bada in realtà solo agli interessi dei suoi iscritti, che valgono ormai meno di un quarto dell'intero sistema produttivo nazionale. E perciò si mette puntualmente di traverso a qualunque riforma in grado di mettere in discussione uno status quo fatto di privilegi.

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Bompiani
Data pubblicazione Novembre 2009
Formato Libro - Pag 245 - 13,5x20 - cartonato
Formato copertina cartonato
ISBN 8845263959
EAN 9788845263958
Lo trovi in Libreria: #Eventi da non dimenticare #Critica sociale
MCR-NR 29263

Stefano Livadiotti (1958) è un giornalista e scrittore italiano. Redattore di lungo corso de L'espresso, per cui lavora dai primi anni ottanta, è autore di alcuni libri inchiesta che hanno destato grande successo ed interesse Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 2,5 stelle su 5

Voto medio su 2 recensioni dei clienti

0% recensioni con 5 stelle 5
50% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
50% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

ALBA T.

Recensione del 11/09/2008

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 11/09/2008

Condivido il parere di Ivan Viglietti e credo fermamente che le affermazioni contenute nel libro siano un modo per screditare il lavoro di chi da anni si batte per i diritti dei lavoratori. Sono una sindacalista, fiera di esserlo. Dalla mia esperienza posso affermare che nè io nè altri colleghi non godiamo di privilegi particolari ALBA TETA

Ivan viglietti X.

Recensione del 24/05/2008

Valutazione: 1 / 5

Data di acquisto: 24/05/2008

Dal mio punto di vista un sapiente mix di mezze verità e populismo demagogico. In alcuni casi parte da dati ed informazioni approssimative e non veritiere. Non è un buon modo per aiutare il Paese ad affrontare le riforme di cui ha bisogno. Non l'ho apprezzato e consiglierò, a chi me lo dovesse chiedere, di evitare...

Articoli più venduti