Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

L'Alimentazione che può Prevenire e Curare le Nostre Malattie — Libro

Roberto Gava



Valutazione: 4.79 / 5 (14 recensioni 14 recensioni)

Prezzo di listino: € 16,90
Prezzo: € 14,36
Risparmi: € 2,54 (15%)
Prezzo: € 14,36
Risparmi: € 2,54 (15%)

Acquistati insieme


Descrizione

Avevo quasi pensato di intitolare questo libro "La Dieta del Buon Senso", perché non nasce da un'idea originale o innovativa che promette miracoli con poco impegno e non è neppure uno schema rigido ben codificato su regole biochimiche, perché non credo esista una dieta universale valida sempre e per tutti, ma esistono alcune regole alimentari generali che, quando uno ne conosce i fondamenti, capisce che sono veramente dettate dal Buon Senso e sono regole che ognuno ha bisogno di conoscere per costruirsi poi la sua dieta personalizzata.

Spesso acquistati insieme


Indice

Introduzione alla seconda edizione

Introduzione alla prima edizione 

Parte I - CONOSCERE CIÒ CHE SI MANGIA

Capitolo 1 - Importanza del cibo quotidiano 

  • Il cibo non fornisce solo calorie 

Capitolo 2 - Nozioni generali di dietetica

  • La dieta deve essere varia ed equilibrata 
  • Comuni errori alimentari 
  • Danni di un’alimentazione sbagliata
  • Impoverimento nutrizionale degli alimenti 

Capitolo 3 - Composizione degli alimenti

  • Elementi nutritivi essenziali 
  • Supporti alimentari inerti 
  • Residui e tossine
  • Alcune raccomandazioni essenziali 

Capitolo 4 - Caratteristiche generali degli elementi nutritivi 

  • Acqua 
  • Carboidrati 
  • Lipidi 
  • Benefici degli acidi grassi polinsaturi
  • Conseguenze della carenza di omega-3 e omega-6 
  • Proteine 
  • Fibre alimentari 
  • Alcool 
  • Vitamine
  • Minerali 
  • Probiotici 

Capitolo 5 - Caratteristiche nutrizionali dei singoli alimenti

  • Gruppo I: Carni, pesci e uova
    • Il pericolo delle patologie trasmissibili con i cibi ammali
    • Oggi bisogna fare molta attenzione ai cibi animali 
  • Gruppo II: Latte e derivati 
  • Gruppo III: Grassi e oli da condimento
  • Gruppo IV: Cereali, loro derivati e tuberi 
    • Oggi un grande pericolo viene dai cereali 
    • Falsi cereali o pseudo-cereali 
  • Gruppo V: Legumi 
  • Gruppo VI: Ortaggi
  • Gruppo VII: Frutta
  • Gruppo VIII: Complementi alimentari 

Capitolo 6 - Lavorazione degli alimenti 

  • Preparazione casalinga degli alimenti 
  • Lavorazione e conservazione industriale degli aumenti

Parte II - CI AMMALIAMO ANCHE MANGIANDO

Capitolo 7 - Errori alimentari 

  • Alcuni tra i maggiori errori della nostra alimentazione 
  • Alcuni tra i principali veleni alimentari moderni
  • Alcuni fattori negativi che oggi condizionano la nostra alimentazione 

Capitolo 8 - Tossicologia alimentare 

  • Sostanze tossiche di origine naturale
  • Sostanze tossiche di origine chimica 
    • Attenzione agli interferenti endocrini
    • Attenzione all'acqua e al latte 
    • Attenzione ai grassi idrogenati 
  • Alimenti geneticamente modificati 
    • Impariamo ad usare alimenti italiani 

Capitolo 9 - Le malattie croniche attuali sono correggibili? 

  • Il consumo di carne aumenta la mortalità globale 
  • Il consumo di frutta e verdura riduce la mortalità globale
  • È tutto corretto e molto evidente, però 
  • Altre considerazioni personali 

Capitolo 10 - I primi passi verso la patologia organica

  • Inquinamento ambientale
  • Alterata igiene di vita e alimentazione eccessiva 
    • Il razionale della restrizione calorica 
  • Stress psichico prolungato 
  • Stress ossidativo 
  • Acidosi e salute
    • I tentativi di compensazione dell’organismo 
    • Le cause più comuni di acidosi 
    • I sintomi dell'acidosi 
    • Terapia correttiva dell’acidosi metabolica latente 
    • I cibi che contrastano l'acidosi 
  • Infiammazione
  • Glicazione 
    • I danni della glicazione 
    • Consigli per rallentare la glicazione 
  • Iperinsulinemia e insulino-resistenza 
    • I danni dell'insulino-resistenza 
    • Consigli per ridurre l'insulino-resistenza 

Capitolo 11 - Le principali patologie causate dagli errori alimentari

  • Sovrappeso corporeo e obesità 
    • I danni dell'obesità 
    • Dimagrire è sempre possibile
    • Piccoli consigli alimentari per perdere peso 
    • Attenzione ai cibi “poveri di grassi” 
    • Gli effetti benefici della dieta vegetariana 
    • Benefici e limiti della restrizione calorica 
    • La restrizione calorica implica sempre una depurazione
    • Restrizione calorica e alimentazione nutrizionalmente completa
    • Quanto esercizio fisico bisogna fare per dimagrire?
  • Diabete mellito di tipo 2 
    • Le cause alimentari del diabete mellito di tipo 2 
    • Dal diabete mellito di tipo 2 si può guarire
    • Alcuni concetti base per la scelta del cibo e la gestione del diabete 
    • Relazione tra diabete, grassi e carboidrati 
    • Effetti della dieta vegetariana sul diabete di tipo 1 e 2
    • Effetti della frutta sul diabete 
    • Differenze tra terapia farmacologica e migliorato stile di vita
    • Consiglio antidiabetico finale
  • Ipertensione arteriosa 
    • Terapia non farmacologica dell 'ipertensione arteriosa 
  • Ipercolesterolemia
    • Significato fisiopatolagico del colesterolo plasmatico
    • Trattamento dell 'ipercolesterolemia 
    • Proposta personalizzata per trattare l'ipercolesterolemia 
  • Coronaropatia ischemica
    • Fattori di rischio
    • Riduzione dietetica della coronaropatia
    • Le proteine animali favoriscono l'infarto miocardico 
    • Due brevi casi clinici
  • Cancro 
    • l tre stadi del cancro 
    • Le proteine animali come fattori promotori del cancro 
    • Quante proteine animali mangiamo e quante ne dovremmo mangiare?
    • Quali proteine alimentari dobbiamo assumere? 
    • Mangiare poche proteine animali riduce la nostra energia? 
    • Le proteine animali facilitano lo sviluppo tumorale
    • Quali sono le conclusioni da trarre? 
    • Relazione tra grassi alimentari e cancro 
    • Messaggio conclusivo sulla prevenzione primaria del cancro

Parte III - ESISTONO MOLTE DIETE ...

Capitolo 12 - Caratteristiche delle principali diete alimentari

  • Dieta Atkins
  • Dieta della Zona
  • Dieta Dukan 
  • Dieta Vegetariana 
  • Dieta Vegana 
  • Dieta Fruttariana
  • Dieta Crudista 
  • Dieta del Gruppo Sanguigno
  • Dieta Dissociata 
  • Dieta Ipotossica 
    • La dieta ipotossica in sintesi 
    • Un esempio di pasto 

Parte IV - LA DIETA DEL BUON SENSO

Capitolo 13 - Fondamenti e benefìci della dieta del buon senso

  • Punti fondamentali di una qualsiasi dieta sana 
  • Benefici di una dieta sana e personalizzata 

Capitolo 14 - Consigli generali

  • Consigli per una corretta igiene di vita 
  • Imparare ad osservarsi

Capitolo 15 - Consigli alimentari

  • Consigli generali 
  • Consigli sulla scelta degli alimenti
    • Come comportarsi con il consumo di carne?
  • Come regolamentare i pasti 
  • Il pasto più importante: la prima colazione
    • Importanza della colazione per tutti 
    • Come dovrebbe essere composta una colazione per essere considerata corretta? 
  • Attenzione agli spuntini
  • Consigli sulla preparazione dei cibi 
  • Consigli sul modo di mangiare 
  • Consigli sul “dopo mangiato” 
  • Utilità degli integratori alimentari 
  • Riscoprire l’essenzialità del digiuno
    • Il digiuno settimanale 
    • Il digiuno mensile 
    • Il digiuno "una tantum” 
    • Il digiuno alternato
    • Il digiuno prolungato
  • La dieta alimentare in caso di malattia 

Capitolo 16 - Consigli sull'uso delle bevande 

  • Acqua 
  • Succhi di frutta e ortaggi
    • Succhi di frutta
    • Succhi di ortaggi
  • Tisane e infusi
  • Bevande gassate 
  • Alcolici 
  • Latte 
  • Caffè 
  • Tè 

Capitolo 17 - Combinazioni alimentari

  • Caratteristiche acido-base degli alimenti
    • Alimenti acidificanti
    • Alimenti neutri 
    • Alimenti alcalinizzanti 
  • Associazioni alimentari 
  • Ultimi consigli

Capitolo 18 - Alcune semplici ricette

  • Primi Piatti 
  • Secondi Piatti 

Capitolo 19 - Cenni di alimentazione pediatrica

  • Lo svezzamento 
  • La dieta degli anni successivi 

Capitolo 20 - Alcuni consigli per mantenere una buona alimentazione a lungo

Conclusioni 

  • Ultime riflessioni 

Bibliografia

Indice

Altri libri dello stesso Editore

Scheda Tecnica
Marca Salus Infirmorum
Data pubblicazione Novembre 2014
Formato Libro - Pag 306 - 14 x 21 cm
ISBN 8866730408
EAN 9788866730408
Lo trovi in Libreria: #Alimentazione e Salute
MCR-NR 147192

Roberto Gava si è laureato in Medicina all’Università di Padova, si è specializzato in Cardiologia, Farmacologia Clinica e Tossicologia Medica, perfezionandosi contemporaneamente in Agopuntura Cinese, Omeopatia Classica e Bioetica. È convinto che la vera Medicina... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 4,8 stelle su 5

Voto medio su 14 recensioni dei clienti

85% recensioni con 5 stelle 5
7% recensioni con 4 stelle 4
7% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Valentina R.

Recensione del 28/02/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 14/02/2025

Mi è stato suggerito mi sta piacendo il contenuto sono soddisfatta dell acquisto che è pervenuto in perfette condizioni e come sempre velocemente

Giulia F.

Recensione del 31/03/2024

Valutazione: 3 / 5

Data di acquisto: 12/09/2023

Bello ma ci sono libri più approfonditi

Magda D.

Recensione del 21/07/2023

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 17/07/2023

L'autore è davvero molto preparato su tutti gli argomenti che tratta, i suoi libri si leggono molto facilmente e da consigli efficaci. Fa anche videocorsi molto utili, sia per i bambini che per gli adulti.

Rosa B.

Recensione del 11/04/2023

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 26/08/2021

Che cosa dire....chi conosce il Dr. Roberto Gava conosce anche il suo approccio. Molto interessante anche la disamina sulle altre diete e molto approfondito il paragrafo relativo alle principali patologie causate da errori alimentari. mi sono piaciute anche le semplici ricettine che consiglia

Gaia G.

Recensione del 18/08/2022

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 29/03/2022

Ho acquistato anche altri libri dell’autore e ci tenevo a leggere anche del punto di vista sull’alimentazione. Con grande soddisfazione leggo di nuove acquisizioni piacevolmente.

Daniele M.

Recensione del 30/12/2021

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 31/10/2020

Ho diversi libri di Roberto Gava. Tra diversi libri di alimentazione preferisco i suoi. Il suo punto di vista riguarda alimentazione mi è più vicino

ROBERTA M.

Recensione del 17/06/2021

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 17/03/2021

Il dott. Gava non delude mai. Libro molto dettagliato sull'argomento cubo. Se per arte qualcosa di scorrevole e stimolante, non è questo il libro. Io lo sto leggendo pian piano. Ricco di nozioni, utili suggerimenti e spiegazioni, fornisce punti di vista non di parte.

Francesca L.

Recensione del 19/01/2021

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 07/08/2020

Questo libro come tutti i libri di questo medico sono davvero speciali. Trattano alla perfezione argomenti molto importanti. Bello

Pietro B.

Recensione del 08/01/2021

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 14/06/2020

Pieno di spunti per una corretta alimentazione. Vera medicina preventiva primaria.

Andrea M.

Recensione del 31/12/2020

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 13/12/2020

Ottimo libro, molto completo, fornisce le informazioni utili sul argomento anche nel caso se sapete (e praticate) già parecchio sul modo sano di alimentarsi. Ho apprezzato questo libro come tutti gli altri di Roberto Gava.

Luciana P.

Recensione del 19/09/2020

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 02/08/2020

Libro non solo interessantissimo, ma soprattutto utilissimo per preservare la propria salute. Ricco di informazioni a 360° perché interessa tutte e tre le dimensioni della persona. Voglio mettere in pratica quanto letto assieme alla mia famiglia. Consiglio di leggerlo due volte per assimilare meglio i concetti. Grazie Luciana Paccanaro

Daria D.

Recensione del 07/08/2020

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 22/06/2020

Ecco un altro libro del Dr Gava veramente azzeccato, consiglio a tutti la lettura dei suoi libri sempre fonti di ottima informazione e suggerimenti pratici indispensabili nella vita di tutti i giorni.

Carla M.

Recensione del 28/11/2019

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 14/10/2019

Libro che sto leggendo e me lo sto gustando, anche se non avevo dubbi perché il Dott. Gava l'ho conosciuto personalmente e lo considero un MEDICO con la M maiuscola. Essere medici non vuol dire curare solo la patologia, ma soprattutto curare le emozioni della persona,l'alimentazione, l'ambiente di casa, del lavoro ecc... Il Dott. Gava valuta in modo olistico tutto e di più.

Laura G.

Recensione del 10/09/2018

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 27/07/2018

Il libro scritto in modo scorrevole,parla in modo esaustivo sia degli alimenti in genere sia delle patologie più diffuse e collegate all'alimentazione. Spiega molto bene le diverse malattie ma in modo semplice inoltre offre un sacco di utili suggerimenti per quanto riguarda il cucinare preservando gli elementi nutrizionali,le giuste combinazioni alimentari, ed esempi di menù. Ci sono molti consigli anche per quanto riguarda l'attività fisica. Un bel libro utile e con consigli attuabili!

Articoli più venduti