Data di acquisto: 12/10/2024
Per i veri appassionati di libri rari
Prezzo di listino: | € 18,50 |
Prezzo: | € 15,72 |
Risparmi: | € 2,78 (15%) |
Questo volume costituisce un ulteriore e fondamentale contributo alle ricerche finora condotte sull’enigmatica Confraternita dell’Aurea Rosacroce, di origine italiana e risalente al XVI secolo.
Sono qui pubblicate le parti più importanti di un documento di notevole importanza: un manoscritto italiano dell’Aurea Rosacroce conservato alla Biblioteca Nazionale di Napoli, contenente testi che dimostrano un’avanzata conoscenza della pratica dell’alchimia in seno alla Confraternita, nonché gli statuti del 1678 della Confraternita nella loro integralità: le Osservationi inviolabili da osservarsi dalli fratelli dell’Aurea Croce o vero dell’Aurea Rosa precedenti la solita professione, che testimoniano della sua esistenza sin dal 1542-1543, e della pratica dell’alchimia in seno alla Confraternita.
Sono inoltre presentati nel volume altri testi sconosciuti sull’Aurea Rosacroce, grazie alla riscoperta da parte dei curatori di un ermetista italiano del XVIII secolo, il conte Francesco Onofrio da Marsciano, patrizio di Orvieto e Foligno, che definisce se stesso “adepto senza invidia”, e soprattutto grazie a un suo testo manoscritto conservato a Vienna, dal quale sono emerse nuove e importanti informazioni riguardo alla Confraternita dell’Aurea Rosacroce, detta “antichissima congregazione di dodici adepti” e di cui è mostrato l’arcaico emblema.
Il volume presenta inoltre:
Il volume è corredato da una bibliografia inedita di testi manoscritti e a stampa che fanno esplicito riferimento all'Aurea Rosacroce.
Marca | Mediterranee |
Data pubblicazione | Ottobre 2013 |
Formato | Libro - Pag 206 - 13,5x21 |
Note | Attenzione: le pagine sono rilegate internamente |
ISBN | 8827222596 |
EAN | 9788827222591 |
Lo trovi in | Libreria: #Rosacroce #Alchimia |
MCR-NR | 64175 |
Alessandro Boella e Antonella Galli sono una coppia di liberi ricercatori italiani che hanno dedicato la loro vita allo studio dell'esoterismo, in quanto "aspetto spirituale del mondo".Dopo quasi tre decenni di studi hanno cominciato a pubblicare i frutti delle loro ricerche, che fanno parte di... Leggi di più...
Antonella Galli e Alessandro Boella sono una coppia di liberi ricercatori italiani che hanno dedicato la loro vita allo studio dell'esoterismo, in quanto "aspetto spirituale del mondo".Dopo quasi tre decenni di studi hanno cominciato a pubblicare i frutti delle loro ricerche, che fanno parte di... Leggi di più...
Data di acquisto: 12/10/2024
Per i veri appassionati di libri rari