Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Articolo non disponibile - Servizio Avvisami disponibile

L'Albero Madre — Libro

Alla scoperta del respiro e dell'intelligenza della foresta

Suzanne Simard



Valutazione: 5 / 5 (1 recensioni 1 recensioni)

Prezzo di listino: € 24,00
Prezzo: € 20,40
Risparmi: € 3,60 (15%)
Articolo non disponibile

Servizio Avvisami
Ti contatteremo gratuitamente e senza impegno d'acquisto via email quando il prodotto sarà disponibile

Procedendo dichiaro di essere maggiorenne e acconsento al trattamento dei miei dati per l'uso dei servizi di Macrolibrarsi.it (Privacy Policy)

This site is protected by reCAPTCHA and the Google Privacy Policy and Terms of Service apply.

Acquistati insieme


Descrizione

Questo libro non parla di come possiamo salvare gli alberi. Parla invece di come gli alberi potrebbero salvare noi.

Docente alla British Columbia ed ecologista di fama mondiale, Suzanne Simard è una pioniera nel campo della comunicazione e dell'intelligenza delle piante. Quando nel 1997 «Nature» pubblicò un suo articolo nel quale dimostrava come gli alberi comunicassero tra loro attraverso un'immensa rete di funghi sottoterra, nessuno poteva immaginare che questa scoperta avrebbe riscritto uno dei paradigmi della teoria evoluzionistica, quello secondo cui è la competizione tra le piante a modellare le foreste.

Simard suggeriva infatti che fossero la vicinanza e la collaborazione, la diversità e l'inclusione a garantire la vita, l'ecologia e il benessere dei grandi boschi. Un'intuizione che le indagini condotte nei vent'anni successivi hanno ampiamente confermato.

Ora, in queste pagine, commoventi e profondamente personali, l'autrice condivide il suo mondo. Svela i segreti che accompagnano la vita degli alberi come creature sociali, mostrando da vicino come questi modellino il loro comportamento ai bisogni della comunità cui appartengono, come si prendono cura gli uni degli altri.

Perché la foresta è un ecosistema dove tutto è connesso, dove le specie si adattano, si sviluppano, crescono, completano il loro ciclo vitale mettendo in comune risorse e informazioni, diffondendo energia, saggezza, protezione. Come un'orchestra impegnata nell'esecuzione di una sinfonia, o come una famiglia che cresce attraverso il dialogo, l'aiuto reciproco, la condivisione di saperi e ricordi.

Ma soprattutto Simard racconta come questo intreccio apparentemente miracoloso ruoti attorno a entità potenti e meravigliose, gli Alberi Madre, esemplari più anziani che non solo provvedono al nutrimento degli alberi più giovani, ma come dei veri genitori forniscono loro le «ricette migliori» per mantenersi in salute, contribuendo così, generazione dopo generazione, alla salvaguardia dell'ecosistema.

L'Albero Madre ci accompagna nel complesso ciclo della vita nella foresta, ricordandoci che la scienza non è un regno separato dalla vita ordinaria, ma profondamente connesso con la nostra umanità.

L'uomo è parte della natura, e la sua guerra contro la natura è, inevitabilmente, una guerra contro se stesso.

Rachel Carson

Spesso acquistati insieme


Indice

Nota dell'autrice

Introduzione. Legami

  • Fantasmi della foresta
  • Taglialegna
  • Arsura
  • Alberi
  • Uccidere il suolo
  • Fosse livellari di ontani
  • Rissa al bar
  • Radioattività
  • Do ut des
  • Dipingere le rocce
  • Miss Betulla
  • Nove ore di macchina
  • Carotaggi
  • Compleanni
  • Passare il testimone
  • Epilogo. Il progetto Albero Madre

Bibliografia

Ringraziamenti

Scheda Tecnica
Marca Mondadori
Collana Strade blu
Data pubblicazione Novembre 2022
Formato Libro - Pag 447 - 15x21 cm
Note

Traduzione dall'inglese di Silvia Albesano

ISBN 8804714352
EAN 9788804714354
Lo trovi in Libreria: #Scienze e Natura #Scienza e Natura
MCR-NR 393337

Suzanne Simard è professoressa di ecologia forestale presso l'Università della British Columbia. È una pioniera sulla frontiera della comunicazione e dell'intelligenza delle piante; ed è stata acclamata come una scienziata che trasmette idee tecniche complesse in un... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 5,0 stelle su 5

Voto medio su 1 recensioni dei clienti

100% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Elena M.

Recensione del 12/10/2023

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 12/09/2023

Attesa traduzione in italiano, è un libro molto bello. È stato un regalo ad una amica molto sensibile a tutte le tematiche ambientali. Altamente apprezzato.

Articoli più venduti