Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

L'Albero Filosofico — Libro

Carl Gustav Jung


Nuova ristampa

Valutazione: 4 / 5 (2 recensioni 2 recensioni)

Prezzo di listino: € 18,00
Prezzo: € 15,30
Risparmi: € 2,70 (15%)
Prezzo: € 15,30
Risparmi: € 2,70 (15%)

  • Quantità disponibile

    Solo 1 disponibile: affrettati!
  • Disponibilità: Immediata

    Ordina entro 20 ore 4 minuti.
    Martedì 9 Settembre
  • Guadagna punti +16

    Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
  • Quantità disponibile

    Solo 1 disponibile: affrettati!
  • Disponibilità: Immediata

    Ordina entro 20 ore 4 minuti.
    Martedì 9 Settembre
  • Guadagna punti +16

    Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più

Acquistati insieme


Descrizione

L'albero o pianta miracolosa è una delle immagini archetipiche che ricorrono più di frequente nel folclore, nei miti e nelle fiabe, e in questo saggio Jung si propone di scandagliarne le molteplici valenze simboliche.

Partendo dalla propria esperienza di terapeuta e dallo studio dell'alchimia medievale, il fondatore della psicologia analitica dimostra come dai prodotti spontanei dell'inconscio nell'uomo moderno affiori un archetipo che lascia riconoscere paralleli evidenti con la figura dell'albero in tutte le sue modificazioni storiche.

Ai disegni spontanei dei pazienti, presentati nella prima parte del volume, fanno da contrappunto le dotte descrizioni dell'arbor philosophica degli alchimisti. Identica è la fisionomia simbolica che ne emerge: fonte di vita e di protezione, luogo della trasformazione e del rinnovamento, l'«albero» è di natura femminile e materna, è l'albero della saggezza e della conoscenza, simbolo della totalità del Sé.

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Bollati Boringhieri
Data pubblicazione Ottobre 2012
Formato Libro - Pag 148 - 13x19 cm
Illustrazioni inserto centrale con 32 disegni in bianco e nero
Nuova Ristampa 2020
ISBN 8833935507
EAN 9788833935508
Lo trovi in Libreria: #Manuali di psicologia #Carl Gustav Jung
MCR-NR 190501

Carl Gustav Jung, nato a Kesswill, in Turgovia, nel 1875, era figlio di un pastore protestante. Studiò medicina a Basilea e nel 1900 si trasferì a Zurigo, dove iniziò la pratica medica sotto la guida di Eugen Bleuler. Allievo e seguace di Freud, Jung si allontanò dal maestro nel 1913, a causa... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 4,0 stelle su 5

Voto medio su 2 recensioni dei clienti

0% recensioni con 5 stelle 5
100% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Elena Bar. B.

Recensione del 05/11/2023

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 20/10/2023

Pur in uno stile di scrittura che attualmente risulta parecchio lontano (pubblicato nel 1945...), Jung come sempre riesce a farmi chiudere il libro piena di spunti e nuove consapevolezze. Il testo si compone di due parti, la prima "consiste nella riproduzione di una serie di disegni di pazienti" con l'albero come soggetto, commentati uno ad uno (32 tavole). Nella seconda parte riporta ricerche sul valore simbolico dell'albero citando autori, artisti, opere e tanto altro in un compendio di nozioni. Molte le considerazioni in rapporto al processo alchemico, davvero interessanti. Tanti gli spunti su cui poter riflettere.

Cecilia M.

Recensione del 14/12/2022

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 26/10/2022

bello per me che ho sempre avuto un'attrazione per l'albero, che è di fatto un archetipo universale.. molto interessanti le tavole dei disegni dei pazienti e l'analisi che ne fa Jung. Il disegno dell'albero è, per tutti, uno strumento veramente potente per capire e per capirsi...

Articoli più venduti