Data di acquisto: 07/04/2019
Alcuni interpretano questo libro come una favola peccato: quanto è scritto rispecchia la realtà! Quanti genitori quando sentono dire dai loro figli che hanno un amico che gli adulti non vedono, cosa rispondono ai bambini? "Sono frutto della tua immaginazione oppure non inventarti cose che non esistono", vengono poi portati dagli psicologi i quali (senza ascoltare veramente il bambino) gli prescrivono farmaci dannosi e gli fanno il lavaggio del cervello; così i genitori sono contenti che i loro figli siano diventati "normali" (chi è veramente normale, chi è veramente diverso?) e chi ci rimette è il bambino che è piccolo non stupido! Questo libro ci fa capire quanto gli adulti siano presi soltanto dalle loro velleità e non dedicano tempo ai figli per dialogare veramente. Meditate gente, meditate!