L'Albero dei Verbi — Libro
Mediatore didattico per l'analisi e la declinazione dei verbi predicativi, regolari, in forma attiva e dei verbi avere ed essere
Luciana Lenzi, Enrico Angelo Emili
Prezzo di listino: | € 15,00 |
Prezzo: | € 12,75 |
Risparmi: | € 2,25 (15%) |
Risparmi: € 2,25 (15%)
Disponibilità: 13 giorni
Ordina entro 60 ore 12 minuti.
Lunedì 22 Settembre-
Guadagna punti +13
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Aggiungi ai preferiti
Disponibilità: 13 giorni
Ordina entro 60 ore 12 minuti.
Lunedì 22 Settembre-
Guadagna punti +13
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Acquistati insieme
"L'apprendimento delle forme verbali è uno degli ostacoli più grossi che i bambini devono affrontare, eppure fin dai tre anni ciascuno di loro utilizza in modo adeguato anche forme complesse come i participi passati.
Questi sono alcuni dei macroscopici motivi che hanno indotto gli scrittori a proporre ai bambini in modo semplice e non semplificato una morfologia in stretta relazione con la sintassi.
L'albero contribuisce all'emersione della competenza grammaticale implicita grazie alla visualizzazione delle relazioni tra gli elementi processati per opposizione ed alcune mirate frasi-gancio."
L'apprendimento delle forme verbali è uno degli ostacoli più grossi che i bambini devono affrontare, eppure fin dai tre anni ciascuno di loro utilizza in modo adeguato anche forme complesse come i participi passati.
Questi sono alcuni dei macroscopici motivi che ci hanno indotto a ribaltare lo studio del verbo e a proporre ai bambini in modo semplice e non semplificato una morfologia in stretta relazione con la sintassi.
L'albero contribuisce all'emersione della competenza grammaticale implicita grazie alla visualizzazione delle relazioni tra gli elementi processati per opposizione e ad alcune mirate frasi-gancio. Così, cercando di collocare una forma verbale (per esempio "cantaste"), il bambino applica ad alta voce i suoi schemi impliciti e se ne appropria in modo consapevole.
Spesso acquistati insieme
Marca | Libriliberi |
Data pubblicazione | Settembre 2012 |
Formato | Libro - Pag 102 - 20,5x29,5 |
ISBN | 888415104X |
EAN | 9788884151049 |
Lo trovi in | Libreria:
#Insegnare italiano
Mamma e Bimbo: #Insegnare italiano #Insegnare italiano |
MCR-NR | 72522 |
Luciana Lenzi, docente di scuola primaria. Per cinque anni coordinatore pedagogico e formatore del "Centro per l'apprendimento Casanova Tassinari" di Bologna. Negli ultimi anni referente del "CTH 4" di Bologna, formatore sull'uso delle tecnologie compensative ed inclusive (DSA-Disturbi Specifici... Leggi di più...
Enrico Angelo Emili, insegnante di sostegno di scuola primaria e formatore sui temi della didattica inclusiva e i DSA. Dal 2010 è referente dei Disturbi Specifici di Apprendimento (DSA) presso l'USR-ER (Ufficio IX, Ambito Territoriale per la provincia di Bologna) e referente del Progetto... Leggi di più...
Dello stesso autore
Recensioni
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)