L'Alba di Nuovi Orizzonti — Libro
Alla ricerca della vita nell'universo
Nathalie A. Cabrol
Prezzo di listino: | € 20,00 |
Prezzo: | € 19,00 |
Risparmi: | € 1,00 (5%) |
Risparmi: € 1,00 (5%)
Disponibilità: 8 giorni
Ordina entro 8 ore 34 minuti.
Lunedì 3 Novembre-
Guadagna punti +19
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Aggiungi ai preferiti
Disponibilità: 8 giorni
Ordina entro 8 ore 34 minuti.
Lunedì 3 Novembre-
Guadagna punti +19
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Acquistati insieme
Gli astronauti descrivono spesso una sensazione di meraviglia quando guardano la Terra dallo spazio. La chiamano "effetto della veduta d'insieme".
Ci sono altre forme di vita? E che cos'è la Zona Abitabile?
«Pensare di essere soli in questo oceano cosmico è semplicemente un'assurdità statistica».
L'autrice Nathalie A. Cabrol ha dedicato la propria esistenza allo studio di possibili forme di vita al di fuori del nostro pianeta.
Dalle vette delle Ande, dove gli organismi resistono a condizioni estreme, fino agli oceani nascosti su altri corpi celesti, il suo viaggio autobiografico nella galassia è un racconto dell’età dell’oro dell’astrobiologia, la nostra: nel 1992 si osservavano i primi due esopianeti, oggi ne contiamo 5200.
Siamo soli nell’universo?
Per Cabrol non siamo mai stati così vicini a rispondere alla domanda: ogni giorno scopriamo nuove possibilità di vita extraterrestre, e del resto, come diceva il suo maestro Carl Sagan, il contrario sarebbe «un terribile spreco di spazio».
È sorprendente essere «allo stesso tempo l’esperimento e lo sperimentatore, la vita che si interroga sulla sua origine», ma è ricordando la propria essenza biologica che l’umanità può tornare a vedere l’ambiente che la ospita.
L’alba di nuovi orizzonti è un esercizio a guardarsi da fuori, come gli astronauti che contemplano la Terra dallo spazio, «affinché la nostra epoca sia ricordata come quella in cui gli esseri umani divennero finalmente dei cittadini planetari».
Spesso acquistati insieme
Marca | Castelvecchi |
Data pubblicazione | Marzo 2024 |
Formato | Libro - Pag 283 - 15x21 cm |
Illustrazioni | Fotografie e immagini in b/n |
Note | Traduzione di Chetro De Carolis |
ISBN | 8868268981 |
EAN | 9788868268985 |
Lo trovi in | Libreria: #Astronomia e studi sull'universo |
MCR-NR | 472389 |
Nathalie A. Cabrol, astrobiologa franco-americana riconosciuta a livello internazionale, dirige progetti di ricerca per la nasa dal 1998. Nel 2015 è stata nominata direttore scientifico del prestigioso Centro di ricerca Carl Sagan del seti Institute in California. Lavora allo sviluppo di... Leggi di più...
Dello stesso autore
Recensioni
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)