L'Alba che Cura il Cuore — Libro
Per una psicoterapia immaginale della sofferenza amorosa
Pier Pietro Brunelli
Prezzo di listino: | € 24,00 |
Prezzo: | € 20,40 |
Risparmi: | € 3,60 (15%) |
Risparmi: € 3,60 (15%)
Disponibilità: 13 giorni
Ordina entro 12 ore 29 minuti.
Martedì 23 Settembre-
Guadagna punti +21
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Aggiungi ai preferiti
Disponibilità: 13 giorni
Ordina entro 12 ore 29 minuti.
Martedì 23 Settembre-
Guadagna punti +21
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Acquistati insieme
Perché si resta legati, nei sensi e nei sentimenti, a una persona che provoca sofferenza? Non troveremo mai una risposta profonda e sensibile, ci dice Brunelli, se non la cercheremo nell’anima e nell’immaginazione.
La relazione con un partner che ci rende infelici può provocare dei traumi affettivi, eppure, in alcuni casi, chi si lega a questo tipo di persone difficilmente riesce a liberarsene.
Pier Pietro Brunelli utilizza l’immagine evocativa del vampiro per spiegare questo meccanismo, all’interno del quale domina l’archetipo junghiano dell’Ombra.
La persona vampirizzata è allo stesso tempo vittima e responsabile del suo rapporto con l’amantevampiro, «dal momento che insiste nell’offrire il collo».
La psicoterapia immaginale si occupa di ripristinare un’immagine corretta dell’amore nella persona vampirizzata: un amore che non sia solo Eros, il dio capriccioso e infantile, ma anche Afrodite, la componente più matura e spirituale.
Dalla quarta di copertina
Incomprensioni e insofferenze sono fisiologiche in ogni legame amoroso, ma le loro degenerazioni possono sfociare in gravi forme di abuso psicologico.
Il complesso del vampiro - che in questo libro viene analizzato in tutte le sue sfumature - si configura come complesso di coppia. Tra vampiro e vampirizzato si genera un rapporto distruttivo in cui il primo esercita il proprio potere attraverso forme di distruttività psicologica più o meno subdole, mentre il secondo resiste e combatte, credendo, per lo più in modo inconscio, di poter trasformare l'altro con il proprio amore, rischiando però di finire psichicamente dissanguato.
Pier Pietro Brunelli intende offrire una lettura ispirata e terapeutica a tutti coloro che sentono di avere il cuore immerso nelle tenebre.
Il titolo di questo libro, L'alba che cura il cuore, è una metafora che designa un processo di guarigione psicologico-affettiva. Si tratta di un percorso a orientamento junghiano e hillmaniano, accessibile anche ai non specialisti, in cui l'anima-psiche vampirizzata viene curata con visioni poetiche, simboliche e immaginali, che la esortano a rinascere e a ricercare una nuova luce d'amore.
Spesso acquistati insieme
Marca | Lindau |
Data pubblicazione | Maggio 2020 |
Formato | Libro - Pag 293 - 14x21 cm |
ISBN | 8833532984 |
EAN | 9788833532981 |
Lo trovi in | Libreria: #Psicologia e amore |
MCR-NR | 181691 |
Pier Pietro Brunelli è uno psicologo e psicoterapeuta, da molti anni si occupa della diagnosi e della cura dei traumi amorosi. Lavora con università, centri di studio e aziende in Italia e all'estero. È presidente del Collettivo Culturale Albedo, per il quale coordina il blog, che offre... Leggi di più...
Dello stesso autore
Recensioni
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)