Vai al contenuto principale Vai al footer
×
Icona spedizione Spedizione gratis acquistando 19€ di libri!

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

L'Agricoltura Naturale e l'Arte del Non Fare — Libro

La via di Fukuoka per coltivare l'abbondanza con il minimo intervento

Kutluhan Özdemir


In classifica

Valutazione: 5 / 5 (8 recensioni 8 recensioni)

Prezzo di listino: € 24,00
Prezzo: € 22,80
Risparmi: € 1,20 (5%)
Prezzo: € 22,80
Risparmi: € 1,20 (5%)

Acquistati insieme


Descrizione

L'agricoltura naturale è il vertice del progresso rivoluzionario dell'agricoltura artigiana.

Questo libro nasce dall’intento di divulgare in Italia il metodo di coltivazione del celebre agronomo giapponese Masanobu Fukuoka, pioniere dell’agricoltura naturale, che conta un vasto seguito in Italia.

Si tratta di un manuale che insegna la cosiddetta “l’agricoltura del non fare” e nello stesso tempo invita a riconnettersi con la natura, per vivere in modo più armonioso.

L'agricoltura naturale di Masanobu Fukuoka si basa sulla drastica riduzione dell'intervento umano, l'assenza di impatto sugli ecosistemi e la fiducia nella biodiversità per tenere a bada parassiti e infestanti. L'unica condizione per praticarla è il risveglio del suolo, ossia il ripristino della vita e della sostanza organica in quei terreni impoveriti dalle coltivazioni intensive, sia convenzionali che biologiche.

Seguendo le orme del celebre agronomo giapponese, Kutluhan Özdemir svela, con semplicità, i segreti per avviare, ciascuno nel suo orto, campo o frutteto, la propria personale "rivoluzione del filo di paglia".

Dopo aver conosciuto gli allievi di Fukuoka in tre diversi continenti, l'autore si è stabilito nelle Marche, dove ha fondato una fattoria naturale divenuta punto di riferimento per chi sogna di coltivare una sobria e permanente abbondanza di cibo genuino a costi irrisori.

Da qui si muove in tutto il mondo per divulgare l'arte del "non fare" attraverso i suoi laboratori.

Questo volume raccoglie e amplia il contenuto dei laboratori, offrendo l'opportunità di difendere la Terra preservando la terra: senza arare, potare, fertilizzare, diserbare e irrigare, risparmiando su macchine agricole, certificazioni e prodotti chimici, evitando monocolture e OGM.

Per affidarsi, con successo, unicamente alla natura.

"La nostra mente, ossessionata dall'idea del 'fare', così essenziale per la società industriale, ha creato una barriera fra noi e la nostra essenza di viventi.
Non vediamo più un albero come tale, ma come una macchina da cui trarre il maggior vantaggio possibile, dimenticandoci come nasce, la forma in cui si sviluppa e come si nutre.
Così percepiamo il mondo e i suoi equilibri ponendo continuamente le nostre esigenze al centro di tutto. È come guardare la vita attraverso una lente".

- Kutluhan Özdemir - 

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Terra Nuova Edizioni
Data pubblicazione Novembre 2024
Formato Libro - Pag 217 - 19x23,5 cm
Illustrazioni Con fotografie a colori
ISBN 8866819808
EAN 9788866819806
Classifiche n. 32 in Orto e Giardino (visualizza Top 100)
Lo trovi in Libreria: #Tecniche di coltivazione
Orto e Giardino: #Manuali di coltivazione
MCR-NR 537376

Kutluhan Özdemir. Coordinatore del "Natural Farming Center" di Edessa (Grecia) di Panos Manikis, diretto allievo di Fukuoka.  Impegnato da anni nella diffusione dell’agricoltura naturale, viaggia in tutto il mondo tenendo workshop gratuiti per rinverdire aree con la tecnica... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 5,0 stelle su 5

Voto medio su 8 recensioni dei clienti

100% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Alberto C.

Recensione del 17/06/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 23/04/2025

conoscevo già Kutluhan dai suoi video o corsi pubblicati in rete e mi ha sempre affascinato per la tranquillità che riesce a trasmettere nel parlare. il libro è bellissimo sotto tutti i punti di vista, un manuale filosofico di agricoltura naturale scritto da una persona che ama la Natura e che vuole preservarla nella sua più pura bellezza. l'ho già letto e riletto più volte ed ogni volta che lo prendo in mano mi trasmette questo senso di sicurezza e pace che la Natura ci protegge e ci accoglie con Amore. Grazie Kutluhan

Luisa P.

Recensione del 05/06/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 20/04/2025

Prezioso. Per chi coltiva qualcosa, orto, giardino, campagna. Per chi coltiva il suo cuore. Grazie.

Susan S.

Recensione del 04/06/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 03/05/2025

Kutluhan Özdemir comunica una filosofia vissuta e vivibile, ispirando una relazione interattiva con la terra. Inoltre, dà tanti consigli pratici sull'applicazione della Agricoltura Naturale del grande maestro Masanobu Fukuoka nel ventunesimo secolo. Sempre più rilevante.

Marta Izzi I.

Recensione del 28/04/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 28/03/2025

sull'agricoltura naturale. Basato interamente sugli insegnamenti di Fukuoka, ma reso vivo e attuabile dall'esperienza pratica dell'autore sul nostro territorio. Un linguaggio semplice, chiaro, molto coinvolgente, perché si capisce perfettamente quanta passione ci sia dietro.

Gabriela G.

Recensione del 15/03/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 08/01/2025

Il miglior libro che mi è capitato di leggere sull'agricoltura naturale. Spiegazioni chiare, comprensibili anche ai non addetti ai lavori. Un approccio rivoluzionare per i tempi che corrono ma possibile e necessario. Scritto con l'amore, la competenza e la passione di una persona speciale con il sostegno di una bellissima realtà. RAN, La rete per l'agricoltura naturale.

Selenia S.

Recensione del 09/03/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 20/01/2025

Eccellente testo per approcciarsi a questa tecnica di agricoltura in sinergia con la natura. Scritto con un linguaggio chiaro e appassionato. Per chi vuole imparare a coltivare conoscendo come funzionano i cicli naturali e cosa si può fare per produrre prodotti sani e genuini con l'agricoltura naturale, riducendo notevolmente le lavorazioni in breve tempo. E' a partire dalla conoscenza di questi processi naturali che possiamo ripristinare la fertilità dei suoli agricoli oramai per lo più degradati, resi poveri di sostanze nutritive a causa di lavorazioni contrarie ai processi naturali.

Ingrid G.

Recensione del 03/01/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 02/12/2024

Come stare e vivere a ritmo con la natura. Questo libro e filosofico ma allo stessa volta concisa e essenziale. Lo sto leggendo piano piano assaggiando ogni frase, ogni considerazione e apprezzando sempre di più la natura, capendo sempre di più i suoi meccanismi. Il libro e piacevole tenere in mano, piacevole sfogliare e con bellissimi foto. Un libro che sono davvero contenta di aver comprato e credo che sarà una continua fonte di riferimento.

Giorgia C.

Recensione del 01/01/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 01/12/2024

Il più bel libro che mi è capitato di leggere sull'agricoltura naturale, perché oltre a tante informazioni utili e pratiche, oltre a belle fotografie che accompagnano il testo...si sente che è stato scritto con Amore. Un approccio antico eppure innovativo alla Terra

Articoli più venduti