Vai al contenuto principale Vai al footer
×
Icona spedizione Spedizione gratis acquistando 19€ di libri!

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

L'Aggressività Femminile — Libro

Marina Valcarenghi


Nuova ristampa

Valutazione: 4 / 5 (2 recensioni 2 recensioni)

Prezzo di listino: € 10,60
Prezzo: € 10,07
Risparmi: € 0,53 (5%)
Prezzo: € 10,07
Risparmi: € 0,53 (5%)

Acquistati insieme


Descrizione

Un libro per mostrare come la naturale aggressività, la grinta femminile stia venendo pian piano soffocata nel mondo di oggi, reprimendo una condizione necessaria dell'essere donna.

Sembra essere successo qualcosa in tempi molto lontani che ha indotto la compressione dell'aggressività non di una ma di tutte le donne, qualcosa che potrebbe essere una mutazione istintiva legata a uno stato di necessità, forse a esigenze conservative della specie. I sintomi di questa artificiale repressione si esprimono in comportamenti deficitari о eccessivi come: autolesionismo, abitudine al lamento, senso di colpa, dipendenza, insicurezza о ansia di controllo, prepotenza e atteggiamenti insofferenti e collerici.

L'istinto aggressivo femminile è ammalato perché non riesce a esprimere una conveniente autodifesa dello spazio fisico, psichico e sociale e non risulta quindi capace di affermare e proteggere con efficacia l'identità soggettiva.

Affrontando l'antico stato di necessità, riconoscendo il dolore per una lontana e comune ferita all'istinto e collegando quella ferita ai sintomi di oggi, diventa progressivamente possibile riscoprire l'energia aggressiva e con essa il desiderio e la capacità di affermare quella forma del pensiero e del sentimento che costituisce il modo femminile di stare nel mondo, in modo ancora in larga misura sommerso, ma ormai necessario non solo all'equilibrio della personalità femminile, ma forse anche alla salvezza del genere umano.

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Bruno Mondadori Editore
Data pubblicazione Gennaio 2003
Formato Libro - Pag 182 - 14 x 20.5 cm
ISBN 8861591701
EAN 9788861591707
Lo trovi in Libreria: #Saggistica sulle donne #Saggistica sulle donne
MCR-NR 107495

Marina Valcarenghi, psicoterapeuta e psicoanalista, è docente di Psicologia clinica e di Psicologia degli aggregati sociali e presidente della scuola di specialità in Psicoterapia LI.S.T.A. di Milano e dell'associazione VIOLA per lo studio e la psicoterapia della violenza. Tra le... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 4,0 stelle su 5

Voto medio su 2 recensioni dei clienti

50% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
50% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Franco T.

Recensione del 11/04/2022

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 30/01/2022

Interessante raccolta di esperienze professionali e umane della Valcarenghi. Solo incuriosito dal titolo, ho letto questo libro, che mi ha sorpreso, emozionato, ma soprattutto dato una chiave di lettura del mio disagio in varie situazioni di conflitto. Lo consiglio

Silvia P.

Recensione del 18/01/2021

Valutazione: 3 / 5

Data di acquisto: 24/02/2020

ma nel complesso un po' superato. utile in ogni caso per uno sguardo sul femminile e i suoi annessi.

Articoli più venduti