Canali di navigazione
Servizi
Macrolibrarsi



Prezzo di listino: | € 10,00 |
Prezzo: | € 8,50 |
Risparmi: | € 1,50 (15 %) |
Un libro per mostrare come la naturale aggressività, la grinta femminile stia venendo pian piano soffocata nel mondo di oggi, reprimendo una condizione necessaria dell'essere donna.
Sembra essere successo qualcosa in tempi molto lontani che ha indotto la compressione dell'aggressività non di una ma di tutte le donne, qualcosa che potrebbe essere una mutazione istintiva legata a uno stato di necessità, forse a esigenze conservative della specie. I sintomi di questa artificiale repressione si esprimono in comportamenti deficitari о eccessivi come: autolesionismo, abitudine al lamento, senso di colpa, dipendenza, insicurezza о ansia di controllo, prepotenza e atteggiamenti insofferenti e collerici.
L'istinto aggressivo femminile è ammalato perché non riesce a esprimere una conveniente autodifesa dello spazio fisico, psichico e sociale e non risulta quindi capace di affermare e proteggere con efficacia l'identità soggettiva.
Affrontando l'antico stato di necessità, riconoscendo il dolore per una lontana e comune ferita all'istinto e collegando quella ferita ai sintomi di oggi, diventa progressivamente possibile riscoprire l'energia aggressiva e con essa il desiderio e la capacità di affermare quella forma del pensiero e del sentimento che costituisce il modo femminile di stare nel mondo, in modo ancora in larga misura sommerso, ma ormai necessario non solo all'equilibrio della personalità femminile, ma forse anche alla salvezza del genere umano.
Editore | Bruno Mondadori Editore |
Data pubblicazione | Gennaio 2003 |
Formato | Libro - Pag 182 - 14 x 20.5 cm |
ISBN | 886159170X |
EAN | 9788861591707 |
Lo trovi in | #Saggistica sulle donne |
MCR-NR | 107495 |
Marina Valcarenghi, psicoterapeuta e psicoanalista, è docente di Psicologia clinica e di Psicologia degli aggregati sociali e presidente della scuola di specialità in Psicoterapia LI.S.T.A. di Milano e dell'associazione VIOLA per lo studio e la psicoterapia della violenza. Tra le... Leggi di più...
Golden Books S.r.l. —
Via Emilia Ponente 1705 —
47522 Cesena (FC) —
P.iva e C.F. e C.C.I.A.A. 03271030409
Reg. Impr. di Forlì – Cesena n.293305 —
Capitale Sociale € 12.000 I.V. —
Licenza SIAE 4207/I/3993
Macrolibrarsi è un marchio registrato
di Golden Books S.r.l. — Nimaia e Tecnichemiste