Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

L'africa Non è un Paese — Libro

Istruzioni per superare luoghi comuni e ignoranza sul continente più vicino

Dipo Faloyin




Prezzo di listino: € 22,00
Prezzo: € 18,70
Risparmi: € 3,30 (15%)
Prezzo: € 18,70
Risparmi: € 3,30 (15%)

Acquistati insieme


Descrizione

Per sfatare i miti e le false credenze che ci siamo creati su questo magnifico continente.

Un testo che racconta, descrive, distingue e smonta le tantissime superficiali e  sbrigative semplificazioni con cui viene raccontata e conosciuta l'Africa in Europa.

A volte capita di sentir dire: «È scoppiata una guerra in Africa», oppure: «Mi piace la cucina africana», come potremmo dire che c'è stata una nevicata in Spagna o che siamo appassionati di cibo vietnamita.

Pensando all'Africa, nelle menti di molti europei affiorano solo immagini stereotipate perché «per molto tempo, "Africa"», scrive l'autore, «è stato sinonimo di povertà, conflitto, corruzione, guerre civili e distese di arida terra rossa dove cresce soltanto miseria. Un grande parco safari, dove leoni e tigri si aggirano liberi intorno alle case e gli africani trascorrono le giornate in tribù di guerrieri che, seminudi, hanno in mano la lancia e vanno a caccia di selvaggina, oppure saltano su e giù al ritmo di un loro rituale in attesa del prossimo pacco di aiuti. Povertà o safari, e in mezzo niente».

Ma l'Africa è molto altro, non è una cosa sola, e non è un paese: in questo libro Dipo Faloyin - cresciuto in Nigeria e che vive a Londra dove collabora con diverse testate internazionali - ci offre gli strumenti per conoscere meglio la realtà.

Esaminando l'eredità coloniale delle nazioni del continente africano e muovendosi fra i temi più vari - dalla vita urbana di Lagos alla rivalità su chi cucini il miglior riso jollof - Faloyin smonta sarcasticamente la superficialità dell'Occidente che tratta l'Africa senza tenere conto delle differenze - culturali, sociali, economiche - e delle singolari condizioni di ciascun paese.

Tra racconti storici e personali, Dipo Faloyin rimette in ordine dinamiche comuni e vicende particolari che, alla fine della lettura, attenuano un po' la nostra ignoranza.

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Iperborea
Collana Altrecose
Data pubblicazione Agosto 2024
Formato Libro - Pag 471 - 13x20 cm
EAN 9791281729032
Lo trovi in Libreria: #Città e Luoghi del Mondo
MCR-NR 655489

Recensioni

Valutazione media: 0,0 stelle su 5

0% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Scrivi una recensione per primo e guadagna punti

Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)

Scrivi una recensione per primo e guadagna punti

Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)

Articoli più venduti