Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Kintsugi — Libro

L'arte segreta di riparare la vita

Celine Santini


Nuova ristampa

Valutazione: 3.5 / 5 (2 recensioni 2 recensioni)

Prezzo di listino: € 15,00
Prezzo: € 12,75
Risparmi: € 2,25 (15%)
Prezzo: € 12,75
Risparmi: € 2,25 (15%)

Acquistati insieme


Descrizione

Il metodo giapponese per imparare a rispettare ciò che è danneggiato, fragile e imperfetto cominciando da noi stessi.

Un libro pop e inspirational che dà un contributo fondamentale all'arte della resilienza.

Quando qualcosa cade frantumandosi in mille cocci la nostra prima reazione è buttarla, ma un'antica pratica giapponese ci insegna che si può fare il contrario: evidenziare le fratture e impreziosirle. È il kintsugi (letteralmente "riparare con l'oro") e consiste nell'utilizzare un metallo prezioso per riunire i pezzi di un oggetto di ceramica rotto.

Dall'incontro tra questa forma d'arte unica e la filosofia zen è nato un modo rivoluzionario di guardare il mondo e noi stessi: come la ceramica prende nuova vita attraverso le linee di frattura, così anche noi possiamo imparare l'importanza della fragilità per crescere attraverso le esperienze dolorose e capire che sono proprio queste a renderci unici e preziosi.

Dalla quarta di copertina

Il libro "Kintsugi - L'Arte Segreta di Riparare la Vita" vi invita a scoprire e a esplorare l’arte del kintsugi in tutte le sue sfumature.

Questa antica tecnica, sviluppata in Giappone a partire dal quindicesimo secolo, consiste nell’utilizzare un metallo prezioso per riunire i pezzi di un oggetto di ceramica rotto, rendendolo così un’opera d’arte unica ed evidenziandone le crepe anziché nasconderle.

La filosofia profonda del kintsugi, però, va ben oltre la semplice pratica artistica, e ci parla di guarigione e resilienza. Riparato con cura, l’oggetto danneggiato pare accettare e riconoscere i propri trascorsi e paradossalmente diventa più forte, più bello, più prezioso di quanto non fosse prima di andare in frantumi. Una metafora che, dipanandosi, illumina di nuova luce ogni processo di guarigione, riguardi esso una ferita fisica o emotiva.

Così come la ceramica prende vita attraverso le linee di frattura, così anche noi possiamo imparare l’importanza della fragilità per crescere attraverso le nostre esperienze dolorose, valorizzarle e capire che sono proprio queste a renderci unici e preziosi.

«Il kintsugi è l’arte di esaltare le ferite. Le vostre cicatrici, visibili e invisibili, sono la dimostrazione del fatto che avete incontrato e superato delle difficoltà. Rivelano la vostra storia, mostrano che siete “sopravvissuti” e vi infondono coraggio.»
Céline Santini

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca BUR
Data pubblicazione Agosto 2018
Formato Libro - Pag 250 - 13,5x20 cm
Nuova Ristampa Gennaio 2022
ISBN 8817147435
EAN 9788817147439
Lo trovi in Libreria: #Tradizioni orientali
MCR-NR 202397

Celine Santini è un'autrice francese di libri per bambini, che da anni si occupa di parenting e self help. Sul web cura due blog: "Jour après jour" e "L'esprit Kintsugi", con i quali è stata tra le prime a portare in Europa l'arte giapponese del Kintsugi. Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 3,5 stelle su 5

Voto medio su 2 recensioni dei clienti

0% recensioni con 5 stelle 5
50% recensioni con 4 stelle 4
50% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Gabriella C.

Recensione del 17/12/2023

Valutazione: 3 / 5

Data di acquisto: 06/11/2023

Ho acquistato questo libro ascoltando opinioni di amiche. Mi aspettavo qualcosa di diverso. È interessante ma è molto complicato applicare anche minimamente ciò che insegna. Purtroppo non fa per me e credo che lo regalerò per Natale.

Michele P.

Recensione del 19/07/2020

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 19/07/2020

Un libro veramente interessante,che ti fa ripartire dagli errori e piccole sconfitte del passato.Molto riflessivo.lo consiglio a tutti.Aprire la mente,aiuta a vivere meglio.

Articoli più venduti