Killing Machine — Libro
Mark Mazzetti
Prezzo di listino: | € 19,00 |
Prezzo: | € 16,15 |
Risparmi: | € 2,85 (15%) |
Risparmi: € 2,85 (15%)
Disponibilità: 8 giorni
Ordina entro 23 ore 22 minuti.
Lunedì 22 Settembre-
Guadagna punti +17
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Aggiungi ai preferiti
Disponibilità: 8 giorni
Ordina entro 23 ore 22 minuti.
Lunedì 22 Settembre-
Guadagna punti +17
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Acquistati insieme
Storia mai raccontata di una metamorfosi silenziosa.
Un'invisibile guerra di intelligence, giocata ai margini dello scacchiere mondiale. Un esercito silenzioso infiltra le élite di paesi lontani, uccide nemici politici, dà vita a feroci guerre civili o artificiosi periodi di stabilità. È la guerra segreta con cui l'America governa il mondo.
Una metamorfosi che ha cambiato il modo in cui gli Stati Uniti d'America fanno la guerra, uccidono i loro nemici ai quattro angoli del pianeta, influenzano gli equilibri dello scacchiere mondiale, intervengono nelle aree grigie e nelle regioni più instabili del globo. Mark Mazzetti ci racconta da dentro questa nuova guerra invisibile. Incontra i suoi oscuri protagonisti.
Li segue in Pakistan, Somalia, Yemen, Lahore. Setaccia documenti e informazioni riservati. Studia gli scenari elaborati dagli analisti più accreditati.
Ci spiega che da tempo le guerre americane non si svolgono allo scoperto, nei teatri di guerra più visibili, con l'intervento degli eserciti tradizionali.
Le guerre americane sono diventate guerre ombra. A combatterle sono droni pilotati a distanza, spie inviate a creare guerre e sommosse, agenti assoldati sul posto, pronti a uccidere nemici politici, infiltrare le élite locali, costruire e disfare governi e milizie locali. Infine Mazzetti ci riporta, dalla periferia del mondo, all'altro grande scontro in corso, quello che dilania il cuore degli Stati Uniti.
Lo scontro tra il Pentagono, simbolo della guerra tradizionale, sempre più spesso costretto alle strategie e alle tattiche dell'intelligence, e la Cia, nata come agenzia di spionaggio, trasformatasi negli ultimi due decenni in un'organizzazione sempre più apertamente militarizzata. Uno scontro da cui dipendono la guerra e la pace americana, dentro e fuori dagli Usa.
Spesso acquistati insieme
Marca | Feltrinelli |
Data pubblicazione | Febbraio 2014 |
Formato | Libro - Pag 348 - 14x22 |
ISBN | 8807172739 |
EAN | 9788807172731 |
Lo trovi in | Libreria: #Critica sociale |
MCR-NR | 75321 |
Mark Mazzetti (1974) ha vinto il premio Pulitzer per i suoi reportage dal Pakistan e dall'Afghanistan. Scrive di politica internazionale sul "New York Times". Con Feltrinelli ha pubblicato Killing machine. Come gli Usa combattono le loro guerre segrete (2014). Leggi di più...
Dello stesso autore
Recensioni
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)