Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Kena Upanisad - Mundaka Upanisad - Aitareya Upanisad — Libro

Gruppo Kevala, Sankara



Valutazione: 5 / 5 (1 recensioni 1 recensioni)

Prezzo di listino: € 20,00
Prezzo: € 17,00
Risparmi: € 3,00 (15%)
Prezzo: € 17,00
Risparmi: € 3,00 (15%)

  • Quantità disponibile

    Solo 2 disponibili: affrettati!
  • Disponibilità: Immediata

    Ordina entro 4 ore 16 minuti.
    Martedì 9 Settembre
  • Guadagna punti +17

    Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
  • Quantità disponibile

    Solo 2 disponibili: affrettati!
  • Disponibilità: Immediata

    Ordina entro 4 ore 16 minuti.
    Martedì 9 Settembre
  • Guadagna punti +17

    Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più

Acquistati insieme


Descrizione

La Mundaka Upanisad fa parte dell'Atharvaveda e il suo nome deriva dalla radice mund, rasare, purificare: mundaka è sia "colui che si rade (la testa)" sia "ciò che purifica", dato che la comprensione del suo insegnamento consente all'uomo di purificarsi, di liberarsi dall'ignoranza e dall'errore che lo costringono nell'incessante trasmigrazione esistenziale. Il nucleo fondamentale del suo insegnamento verte sulla questione concernente "che cosa è necessario conoscere per conoscere tutto". La Mundaka distingue due conoscenze: la conoscenza non suprema (aparavidya) e la conoscenza suprema (paravidya).

La Kena Upanisad appartiene al Samaveda, e verte esclusivamente sulla conoscenza del Brahman. Il suo nome deriva dalla parola iniziale kena che significa "da che cosa?". La Kena consta di quattro Khanda (Sezioni): i primi due, in versi, presentano una tematica di ordine metafisico in quanto trattano essenzialmente del Brahman inqualificato; gli altri due, in prosa, prospettano una dottrina per lo più ontologica in quanto si riferiscono al Brahman nel suo aspetto qualificato, quale Principio causale della manifestazione.

L'Aitareya Upanisad è una delle più antiche Upanisad vediche e appartiene al Rgveda. Questa Upanisad intende guidare l'uomo alla ricerca della propria reale natura distogliendolo sia dal mero cerimonialismo esteriore sia dall'attaccamento verso l'esperienza relativa, tanto in questa quanto in altre modalità di esistenza. Nell''Aitareya si ritrovano alcuni temi fondamentali upanisadici: l'unità dell'Essere, l'identità àtman-Brahman, il mito del Mahàpurusa o Uomo cosmico, la conoscenza quale essenza dell'Assoluto.

Il Commento di Sankara si rivela prezioso e indispensabile in quanto gli argomenti trattati, l'apparente eterogeneità e la singolare forma espressiva delle Upanisad possono presentare una certa difficoltà di interpretazione.

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Asram Vidya
Data pubblicazione Gennaio 2008
Formato Libro - Pag 480 - 15x21
ISBN 8885405657
EAN 9788885405653
Lo trovi in Libreria: #Tradizioni indiane
MCR-NR 54788

Recensioni

Valutazione media: 5,0 stelle su 5

Voto medio su 1 recensioni dei clienti

100% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Francesca B.

Recensione del 12/05/2023

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 17/03/2023

Per studio personale e approfondimento della Dottrina Advaita Vedanta.Testi tradotti dal sanscrito dal Gruppo Kevala,fedele alla Tradizione e dedito alla trasmissione della Conoscenza Tradizionale.

Articoli più venduti