Data di acquisto: 27/08/2022
Ben illustrato di facile ,comprensione, perfetto per chi come me agli inizi sulla fermentazione!
Prezzo di listino: | € 18,00 |
Prezzo: | € 15,30 |
Risparmi: | € 2,70 (15%) |
Quanta vita in queste bollicine! Avete sempre voluto approcciarvi al mondo delle bevande fermentate ma non sapevate da dove iniziare? Ecco, questo libro sarà in grado di togliervi ogni dubbio.
Kombucha, kefir, ginger ale, kvas, lassi, tepache… Sono tutte bevande salutari, semplici da realizzare, ideali per dissetarsi e nutrire la flora intestinale, fondamentale per il nostro organismo.
Stanchi delle bevande gassate artificiali, troppo zuccherate e piene di additivi, Sebastian e Nina hanno creato il piccolo laboratorio artigianale Lökki, nel sud della Francia, per far scoprire ai loro clienti un tipo di bevande sane e alternative, ottenute per fermentazione naturale di frutta o tè.
In questo libro di riferimento, gli autori presentano 40 ricette per imparare a fare da sé bevande probiotiche e aromatizzarle secondo i propri gusti. Sebastian e Nina ci spiegano il ruolo fondamentale degli organismi che si curano del nostro intestino e di quanto sia importante preservarli attraverso queste preparazioni.
Ginger bug gazzosa alla violetta, kombucha alla menta… sperimentate anche voi queste ricette sane, originali e gustose!
Condividiamo qui con voi una delle nostre ricette più rappresentative.
La spirulina è una micro-alga conosciuta per le sue virtù salutari e le straordinarie proprietà nutritive. Ha anche la particolarità di conferire un'incredibile colorazione blu-verde. In compenso, il suo sapore crea ancora divergenze di opinioni. La menta consente di porvi rimedio e di apportare un po' di freschezza.
E' la bevanda perfetta dopo un allenamento!
Per 75 cl
Versare la spirulina poco alla volta nella bottiglia di kombucha. Mescolare bene per evitare grumi.
Sistemare il rametto di menta nella bottiglia, avendo cura di lasciare il gambo vicino al collo per estrarlo facilmente prima di degustare.
Conservare una notte in frigorifero prima di servire molto freddo.
Marca | L'Ippocampo |
Data pubblicazione | Marzo 2019 |
Formato | Libro - Pag 160 - 20,3x27 cm - cartonato |
Illustrazioni | Con foto a colori |
Formato copertina | cartonato |
ISBN | 8867224107 |
EAN | 9788867224104 |
Lo trovi in | Libreria: #Cibi fermentati #Cibi fermentati |
MCR-NR | 168134 |
Data di acquisto: 27/08/2022
Ben illustrato di facile ,comprensione, perfetto per chi come me agli inizi sulla fermentazione!
Data di acquisto: 02/05/2022
Molto carino e belle idee per l’aromatizzazione dei propri fermentati.
Data di acquisto: 03/07/2020
il libro è molto bello, belle foto e di facile consultazione. Descrive pochissimo le varie preparazioni ho optato per questo perché includeva sia kefir che kombucha così ho evitato di comprarne due, uno per ogni singolo argomento, se tornassi indietro farei una scelta diversa, comunque soldi spesi nei libri non sono mai buttati. Tre stelle per essere buoni solamente perché meritano le fotografie
Data di acquisto: 12/05/2019
Bel libro. Se ti piace sperimentare e vuoi far bene al tuo corpo, te lo consiglio.