Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Kebra Nagast — Libro

La Gloria dei Re. Bibbia Rastafari



Valutazione: 5 / 5 (1 recensioni 1 recensioni)

Prezzo di listino: € 18,00
Prezzo: € 15,30
Risparmi: € 2,70 (15%)
Prezzo: € 15,30
Risparmi: € 2,70 (15%)

  • Quantità disponibile

    Solo 1 disponibile: affrettati!
  • Disponibilità: Immediata

    Ordina entro 60 ore 5 minuti.
    Martedì 9 Settembre
  • Guadagna punti +16

    Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
  • Quantità disponibile

    Solo 1 disponibile: affrettati!
  • Disponibilità: Immediata

    Ordina entro 60 ore 5 minuti.
    Martedì 9 Settembre
  • Guadagna punti +16

    Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più

Acquistati insieme


Descrizione

Questo libro è l'unica traduzione completa in italiano dell'antico testo Kebra Nagast.

Il Kebra Nagast, in lingua ge’ez “La Gloria dei Re”, proclama la discendenza della monarchia etiope dalla stirpe di Davide, a cui appartiene lo stesso Gesù Cristo. Il nucleo più antico del libro ha origine tra il IV e il VI secolo d. C.

Il Kebra Nagast è un testo sacro denso e affascinante che si presta a molteplici letture. È il racconto avvincente e poetico dell’amore tra Salomone e Makeda, la regina di Saba, vicenda soltanto velatamente accennata nella Bibbia.

È un classico della letteratura sacra dell’Africa cristiana. È infine il testo fondamentale del Rastafarianesimo. Il Kebra Nagast è infatti sacro per tutti i credenti della religione rastafariana, convinti che l’Etiopia sia il nuovo Israele e che il Negus Neghesti Halle Selassie I sia letteralmente un Cristo ritornato, colui che realizza concretamente la profezia sul regno terreno che deve instaurarsi prima della fine del mondo.

Al centro del libro c’è il trasferimento dal Tempio di Gerusalemme di Zion, dell’Arca dell’Alleanza, segno concreto della presenza divina nel mondo, in Etiopia.

Dalla Giudea all’Etiopia fino alla Giamaica e ai suoi aneliti di liberazione, l’Arca, simbolo di giustizia e di speranza a cui affidarsi e per cui lottare, rappresenta oggi l’eredità profonda di questo libro alle future generazioni.

"A che serviamo noi, prole degli uomini, se non esercitiamo la carità e l'amore sulla Terra?"

- Re Salomone, KN cap. XXVII

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Shake Edizioni Underground
Data pubblicazione Agosto 2023
Formato Libro - Pag 255 - 14,5x22,5 cm
Note

Curatore: Lorenzo Mazzoni

EAN 9791280214508
Lo trovi in Libreria: #Testi sacri e manoscritti #Testi sacri e manoscritti
MCR-NR 209166

Recensioni

Valutazione media: 5,0 stelle su 5

Voto medio su 1 recensioni dei clienti

100% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Anna R.

Recensione del 06/11/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 03/10/2024

Il libro risulta essere molto avvincente. Lo sto ancora leggendo perché già dalle primissime pagine rilascia nozioni rilevanti che ritengono debbano essere sedimentate con tempo corretto.

Articoli più venduti