Katamewasa: Il Metodo Oda — Libro
Ernest John Harrison
Prezzo di listino: | € 16,00 |
Prezzo: | € 13,60 |
Risparmi: | € 2,40 (15%) |
Risparmi: € 2,40 (15%)
-
Quantità disponibile
Solo 1 disponibile: affrettati! Disponibilità: Immediata
Ordina entro 6 ore.
Giovedì 11 Settembre-
Guadagna punti +14
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Aggiungi ai preferiti
-
Quantità disponibile
Solo 1 disponibile: affrettati! Disponibilità: Immediata
Ordina entro 6 ore.
Giovedì 11 Settembre-
Guadagna punti +14
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Acquistati insieme
"Considerando bene le cose, io mi sento di raccomandare a tutti voi la pratica del Judo e cercherò di spiegare il perché attraverso 24 ragioni che sono:
1) Il Judo ha radici culturali e storiche legate alla tradizione del Giappone.
2) La pratica del Judo è animata da scopi e ideali di nobile valore.
3) La pratica del Judo favorisce lo sviluppo del corpo, la muscolatura, le ossa.
4) La pratica del Judo forma la mente e un buon carattere.
5) Tutti, ragazzi e ragazze, anche persone anziane, possono praticare.
6) Si può praticare indossando qualunque tipo di abito.
7) Lo studio del Judo può svolgersi anche attraverso brevi sessioni.
8) La pratica del Judo può essere continuata per tutta la vita.
9) Tante persone possono praticare insieme.
10) La pratica del Judo non è pericolosa e non provoca incidenti.
11) La pratica del Judo è interessante e comprende una gran varietà di tecniche.
12) La tecnica del Judo ha molte variazioni e tecniche efficaci.
13) Per essere svolta la pratica del Judo non richiede spese eccessive.
14) La pratica del Judo prende vita da splendide tecniche coordinate da una mente viva.
15) Lo studio del Judo può avere un'applicazione per ogni tipo di persona.
16) La pratica del Judo può essere affrontata da persone di qualsiasi stato sociale.
17) Chiunque può trovare nel Judo un mezzo per valorizzare al massimo le proprie potenzialità.
18) La pratica del Judo può essere fatta ovunque e in ogni momento.
19) La pratica del Judo può essere affrontata sia individualmente che in gruppo.
20) La pratica del Judo è buona per il corpo.
21) Lo studio del Judo è in primo luogo un arricchimento culturale.
22 )Approfondire il Judo aiuta ad affrontare sia la vittoria che la sconfitta.
23) La pratica del Judo aiuta a sviluppare le proprie caratteristiche peculiari.
24) La pratica del Judo può essere fatta anche da soli."
Oda Tsunetane
Un libro in cui l'amore di Oda per il Judo traspare da ogni pagina, un testo fondamentale che ha fatto la storia del Judo.
Spesso acquistati insieme
Marca | Edizioni La Comune |
Data pubblicazione | Gennaio 2009 |
Formato | Libro - Pag 220 - 13x19 |
ISBN | 8890332492 |
EAN | 9788890332494 |
Lo trovi in | Libreria: #Arti Marziali |
MCR-NR | 51523 |
Ernest John Harrison è stato un giornalista inglese, autore e judoka. Harrison è nato a Manchester, in Inghilterra, il 22 agosto 1873. Ha scritto molti libri sulla pratica del judo. Morì a Londra, il 23 aprile 1961. Da giovane, Harrison è stato un giornalista che ha lavorato per molti... Leggi di più...
Dello stesso autore
Recensioni
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)