Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Karate Uechi Ryu — Libro

Storia, tecnica, filosofia

Fulvio Zilioli


Nuova edizione


Prezzo di listino: € 22,00
Prezzo: € 18,70
Risparmi: € 3,30 (15%)
Prezzo: € 18,70
Risparmi: € 3,30 (15%)

  • Quantità disponibile

    Solo 1 disponibile: affrettati!
  • Disponibilità: Immediata

    Ordina entro 6 ore 30 minuti.
    Giovedì 11 Settembre
  • Guadagna punti +19

    Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
  • Quantità disponibile

    Solo 1 disponibile: affrettati!
  • Disponibilità: Immediata

    Ordina entro 6 ore 30 minuti.
    Giovedì 11 Settembre
  • Guadagna punti +19

    Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più

Acquistati insieme


Descrizione

Il Karate Uechi Ryu è conosciuto come uno degli stili di karate più rigorosi che esistano.

La preparazione fisica e mentale devono essere quotidiane ed eseguite con grande intensità e profonda attenzione.

L’Autore presenta il Karate Uechi Ryu partendo dalle origini storiche e con una disamina dei grandi maestri di Okinawa.

Il Maestro Zilioli presenta gli esercizi preparatori, le posizioni base e le posizioni di guardia, le parate e gli atemi di mano e di gambe, spiegando ogni esercizio in modo dettagliato.

Parte fondamentale sono le fotografie che spiegano molto bene i movimenti cogliendo nel dettaglio ciò che spesso le parole non riescono a descrivere di questi esercizi.

Segue la presentazione dell’antica arte del “Ki-Tae”; spiega l’Autore: «Kitae (temprare), significa: creare vigore forza e robustezza a braccia e gambe, e in generale gli esercizi di kitae interessano tutto il corpo; sono una serie di esercizi isometrici e di percussione il cui scopo è di stimolare la microcircolazione capillare per irrorare con maggiori quantità di sangue e ossigeno i tessuti, e quindi rinvigorire in modo evidente tendini, muscoli e scheletro».

Il Maestro Zilioli poi presenta il Kata Sanchin:

«Letteralmente la parola “Sanchin” significa: San = Tre e Chin = Conflitti, o Energie, i tre conflitti, a volte tradotto e interpretato anche come le tre battaglie – indicando in ciò le tre componenti dell’essere umano, mente, corpo e spirito.

Metaforicamente parlando, si tratta dell’idea taoista dell’essere umano; essa afferma che se solitamente, nella vita materiale e densa quale è la nostra, è la mente che guida corpo e spirito, l’obiettivo dovrebbe consistere nel fare in modo che sia lo spirito a guidare mente e corpo.

Sulla via per raggiungere tale risultato si attraversano inevitabilmente dei conflitti personali e interpersonali, e bisogna cercare di dissolvere o abbattere quelle barriere fatte di abitudini obbligate e convinzioni legate al retaggio culturale e ad abitudini della mente; da qui l’interpretazione di “tre conflitti” o “tre battaglie”.

Il termine “conflitto” o “battaglia” non va interpretato in questo contesto come legato al “combattere”, che implicherebbe il concetto di antagonismo e, quindi, di aggressività, bensì va letto come “sforzo” per mettere ordine e chiarezza di intenti tra spirito, corpo e mente, secondo il concetto di “complementarietà” e “comprensione”».

Il volume termina con una analisi dei principali principi filosofici quali il Tao, il segreto dei cinque elementi nelle arti marziali cinesi, le strategie della “non azione”, la strategia “del vuoto e del pieno”, i punti vitali e difesa personale, il potere della calma e i Sette princìpi nella pratica del Karate.

Il volume è riccamente illustrato da centinaia di fotografie professionali e corredato da disegni delle tecniche.

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Luni Editrice
Nuova edizione Novembre 2017
Data 1a pubblicazione Gennaio 2015
Formato Libro - Pag 256 - 17x24 cm
Illustrazioni Con fotografie in b/n
ISBN 8879844601
EAN 9788879844604
Lo trovi in Libreria: #Karate
MCR-NR 174326

Fulvio Zilioli inizia la pratica del karate a 18 anni nel 1970 con lo stile Shotokan. Dopo lunghi anni di intensa pratica, nel 1999 decide di dedicare più tempo allo studio del karate e si reca a Tokyo, dove rimane per oltre due anni e mezzo praticando Go-Ju Ryu e altre arti marziali. Nel... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 0,0 stelle su 5

0% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Scrivi una recensione per primo e guadagna punti

Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)

Scrivi una recensione per primo e guadagna punti

Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)

Articoli più venduti