Kamasutra — Libro
a cura di Cinzia Pieruccini
Cinzia Pieruccini, Vatsyayana
Prezzo di listino: | € 15,00 |
Prezzo: | € 12,75 |
Risparmi: | € 2,25 (15%) |
Risparmi: € 2,25 (15%)
Disponibilità: 8 giorni
Ordina entro 9 ore 17 minuti.
Martedì 16 Settembre-
Guadagna punti +13
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Aggiungi ai preferiti
Disponibilità: 8 giorni
Ordina entro 9 ore 17 minuti.
Martedì 16 Settembre-
Guadagna punti +13
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Acquistati insieme
Capolavoro dell’India antica, il trattato sull’amore da sempre punto di riferimento per poeti, narratori e saggisti in una nuova edizione completamente rinnovata, con testo tradotto direttamente dal sanscrito
Un testo glorioso, carico di suggestioni immense. Suo presupposto, comune a tutta la cultura indiana classica, è che l’amore erotico sia un’esigenza approvata, il cui appagamento perfetto conduce al benessere dell’intera società; è perciò essenziale conoscerne le leggi. Tale, dunque, l’intento di Vātsyāyana, educare l’uomo e la donna alla sensualità, e, per conseguenza naturale, a costruirsi la fortuna in amore.
Scorre così dinanzi ai nostri occhi un largo affresco di personaggi e di situazioni – la trepida fanciulla, l’amante elegantissimo, le intriganti signore dell’harem, la mercenaria senza scrupoli, il corteggiamento, gli abbracci, i tradimenti – in pagine che, sebbene con il profumo esotico di una civiltà lontana, ancora sanno insegnarci che la felicità in amore viene solo da una scienza profonda.
Estratti dal libro
«Neppure in sogno si vedono le situazioni e i gesti rapiti che possono darsi nel fare l’amore, inventati in quello stesso istante»
«L’amore è l’agire in modo piacevole di udito, tatto, vista, gusto e odorato, ciascuno nel proprio ambito, presieduti dalla mente congiunta con l’anima»
«Siano resi onori alla Legge sacra, all’Utile e all’Amore, perché di questi si discute nel trattato; e siano resi onori anche ai maestri che ne hanno esposte le dottrine, poiché sono in relazione con questo trattato»
Spesso acquistati insieme
Marca | Marsilio |
Data pubblicazione | Luglio 2020 |
Formato | Libro - Pag 265 - 12x18,2 cm |
ISBN | 8829705616 |
EAN | 9788829705610 |
Lo trovi in | Libreria: #Kamasutra |
MCR-NR | 181893 |
Cinzia Pieruccini è professore di Indologia e Storia dell’arte dell’India nell’Università degli Studi di Milano, è autrice di numerose pubblicazioni, che comprendono traduzioni di classici dal sanscrito e saggi critici sulla letteratura antica e sulle arti... Leggi di più...
Dello stesso autore
Recensioni
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)