Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Kabbalah, Ego, Desiderio e Punto del Cuore — Libro

Ferdinando Moshe Pitari




Prezzo di listino: € 18,00
Prezzo: € 15,30
Risparmi: € 2,70 (15%)
Prezzo: € 15,30
Risparmi: € 2,70 (15%)

Acquistati insieme


Descrizione

L'ego e il desiderio sono componenti essenziali della vita di ognuno di noi perché hanno a che fare con i nostri bisogni, da quelli più elementari, come quello di nutrirsi, trovare rifugio e riprodursi a quelli riguardanti le domande sul senso della vita, che a un certo punto cominciamo a farci. Ma la Kabbalah come li vede?

Kabbalah, parola che spesso evoca qualcosa di estremamente nascosto, spesso un poco probabile mix tra esoterismo, mistica, ermetismo, magia e religione; nonché gioco dei numeri. Sostanzialmente potremmo riassumere tutto questo con un solo termine, accattivante e affascinante: “mistero”.

Tutto questo fondamentalmente non è errato, perché ogni disciplina definita mistica o esoterica ha uno o più “sottoboschi”, e in un certo senso la “mitizzazione” diventa quasi una conseguenza logica.

Quello però che Ferdinando Moshe Pitari vuole mettere in risalto in questo libro è quello che è il vero pilastro della Kabbalah, e il fondamento del lavoro di ogni kabbalista, ovvero, l’azione.

La Kabbalah in sostanza è un percorso, è un cammino che accompagna l’essere umano per tutto questo passaggio terreno, e allora la sua importanza si fonda sulla nostra vita di tutti i giorni, su piccole regole che dobbiamo seguire nell’ambito della nostra interiorità, ma anche atteggiamenti e comportamenti verso il mondo e le persone che ci circondano, perché il kabbalista vive ben saldo, con i piedi attaccati a terra, ma contemporaneamente ben conscio della sua spiritualità, manifestando nel connubio spirito-materia la perfetta realizzazione del suo percorso, e non una mera contrapposizione come purtroppo oggi spesso si legge e si sente.

Un po’ di storia, mista a teoria e pratica centrano quello che è il messaggio e l’intento dell’autore in questo suo lavoro: portare la Kabbalah per un po’ fuori dal mito, e nella biblioteca “umanistica” del lettore.

Spesso acquistati insieme


Indice

Introduzione

Note sull’Autore

Prefazione

PARTE PRIMA

  • Gli Antichi Dilemmi
  • Il Principio senza Principio
  • La Formazione dell’Universo
  • La Formazione della Terra
  • Il Perché della Formazione/Creazione
  • Rapporto Creatore/Creazione

PARTE SECONDA

  • Penetrare la Kabbalah
  • Etz Khaim, l’Albero della Vita
  • Composizione dell’Albero della Vita
  • Funzione dell’Albero
  • Le Dieci Sefirot
  • Un Biglietto di Andata e Ritorno
  • La Scala di Giacobbe: i Quattro Mondi

PARTE TERZA

  • Il Mondo del Desiderio
  • I Quattro Livelli del Desiderio
  • Il Mondo dell Ego
  • Ricevere la Luce
  • Primo passo: creare un Kli
  • Creazione della catena delle Reshimot
  • Il Punto del Cuore
  • Equivalenza della Forma
  • Il Sesto Senso
  • Come formata l’anima?

PARTE QUARTA

  • Isaac Luria: la revisione
  • Tikkun, pratica della correzione
  • Metodologia e Filosofia del Cammino: il Percorso del Letto
  • L’Importanza di Identificarsi con l’Ambiente Esterno
  • La Fede sopra la Ragione
  • Natura delle Emozioni
  • Eliminare la rabbia

PARTE QUINTA

  • Baal Hasulam: adesione e dazione pura
  • Il Grande Ostacolo: la Sitra Akhra
  • Essere uno Tzadik (il giusto)
  • Rimanere sul Sentiero
  • Circoncisione, Simbolo di Passaggio

PARTE SESTA

  • Kabbalah e Religione
  • Il calendario ebraico
  • Festività ebraiche
  • La Sposa di Israele: lo Shabbat
  • Una PRIMA CONCLUSIONE

PARTE SETTIMA

  • Cominciare a esercitarsi
  • Kabbalah e Meditazione
  • Shikantaza: un Primo Approccio alla Meditazione
  • Meditazione sul Maghen David
  • Meditazione sulle Lettere Madri
  • Intenzione: Meditazione e Preghiera nella Kabbalah
  • L’importanza della Natura

PARTE OTTAVA

  • Arrivare alla Meta
  • Piccolo Vademecum del Cammino

APPENDICE - Storia della Kabbalah antica da Adamo a Shimon Bar Yochai

  • Il possibile e l’impossibile
  • Edom e l’ottava stirpe
  • Adam: il Primo Kabbalista
  • Noakh (Noè) e l’acqua purificatrice
  • Abramo e il Lech Lechà
  • Moshe (Mosè): causa ed effetto
  • Shimon Bar Yochai e la grotta
  • Concludere un libro

Bibliografia

Scheda Tecnica
Marca Psiche 2
Data pubblicazione Luglio 2021
Formato Libro - Pag 175 - 15x21 cm
Peso lordo 301 GR
ISBN 889270043X
EAN 9788892700437
Lo trovi in Libreria: #Cabala/Kabbalah #Cabala/Kabbalah #Cabala/Kabbalah
MCR-NR 199763

Ferdinando Moshe Pitari è nato ad Avezzano, in provincia de L’Aquila, il 5 aprile del 1959, dove viene cresciuto dai nonni materni discendenti dei marranos, gli ebrei espulsi dalla Spagna nel 1492 dal Re Ferdinando. Si trasferisce presto a Torino, dove compie i suoi studi e... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 0,0 stelle su 5

0% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Scrivi una recensione per primo e guadagna punti

Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)

Scrivi una recensione per primo e guadagna punti

Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)

Articoli più venduti