Credo che la scienza possa fornire prove tangibili dell'esistenza di una forza intelligente.
Tutto ciò che esiste si basa su leggi naturali, concrete e potenti
Migene Gonzàles-Wippler
Utilizzando gli insegnamenti e la saggezza della Kabbalah, possiamo colmare le distanze infinite che si frappongono tra il nostro mondo materiale ed i reami divini dove risiedono gli angeli.
Nel libro "Kabbalah e la Magia degli Angeli", la rinomata autrice Migene Gonzàles-Wippler ci permette di avvicinarci, ed approfondire, le nostre conoscenze sugli angeli nel contesto della Kabbalah, il complesso sistema mistico alla base della religione e della spiritualità occidentale.
Fornendo una completa introduzione ai concetti base della Kabbalah, l'autrice ci mostra come applicarli per relazionarci con numerosi angeli, per contattarli e lavorare con loro; da semplici preghiere e rituali magici a complete invocazioni kabbedistiche.
Scoprirai come gli angeli operano nella tua vita, e come visualizzarli per lavorare con loro. Nel testo sono elencati numerosi angeli con le loro descrizioni complete così che il lettore possa sapere esattamente con quale angelo lavorare per raggiungere ogni obiettivo o realizzare i suoi desideri.
Un libro ottimo per chi vuole approfondire lo studio della Magia Angelica ma anche per chi vuole approciarsi al mondo della Kabbalah.
Indice
Introduzione
Note dell'autrice
Capitolo 1 - Chi sono gli angeli?
Capitolo 2 - La Creazione
Capitolo 3 - La natura del Creatore
Capitolo 4 - E Dio creò l'uomo a propria immagine
Capitolo 5 - L'Albero della Vita
Capitolo 6 - Il Mondo Materiale
Capitolo 7 - La Geometria di Dio
Capitolo 8 - Tempo e Spazio
Capitolo 9- I Reami Angelici
Capitolo 10 - Il Potere del Dieci
Capitolo 11 - Le Gerarchie Angeliche
Capitolo 12- I Dieci Cori Celestiali
Capitolo 13 - Gli Angeli Caduti
Capitolo 14 - Fare la Magia
Capitolo 15- I sette grandi Arcangeli
Capitolo 16 - La Magia Angelica
Appendice 1 - Le Immagini degli Angeli
Appendice 2- I Segni degli Angeli
Appendice 3 - Gli incantesimi degli Angeli
Appendice 4 - Riti di Passaggio
Appendice 5 - Evocazioni
Appendice 6 - Illustrazioni
Bibliografia
Introduzione
Di anno in anno le persone che hanno fede e credono all'esistenza degli angeli aumentano.
Lo spettro terrificante di guerre che proliferano, l'aumento inquietante dei delitti, i problemi familiari, le droghe e le tragedie relative all'alcool, il tumulto economico, la disoccupazione implacabile, i disastri naturali e artificiali, la povertà diffusa in tutto il mondo e molti altri problemi portano molte persone a credere che ci si trovi sull'orlo di un assalto furioso da parte del male, di proporzioni machiavelliche.
E come schiere celestiali di Dio, gli angeli sono visti come i deterrenti più potenti a questa devastazione infernale. Questo crescente interesse nel regno angelico si può notare in diversi romanzi, film e serie televisive che hanno fatto la loro recente comparsa nelle librerie e sugli schermi di tutto il mondo.
La figura e l'iconografia angelica sono sempre più presenti in ogni casa sotto forma di gioielli e monili, indumenti, acque vibrazionali caricate dalle energie angeliche. Sembra che, tramite la protezione degli angeli ed il contatto con essi, si possa essere più vicini al Paradiso, alla Luce.
Possiamo realmente contattare gli angeli?
Possiamo avere la loro protezione?
Possono aiutarci a realizzare i nostri desideri?
Ci sono riti speciali ed invocazioni che possono fare da tramite
tra il nostro mondo materiale ed i reami angelici?
La risposta a tutte queste domande è si,
ed è questa la ragione per la quale è stato scritto questo libro.
La loro energia, la "Magia degli Angeli" è il mezzo attraverso il quale riusciamo ad entrare in contatto con l'energia del divino.
Gli angeli esistono, è certo, sono veri, e vogliono aiutarci; sono stati creati per questo scopo. Ma devi sapere come contattarli e lasciar loro comprendere che vuoi il loro aiuto.
Questo libro spiegherà chi e che cosa sono gli angeli, come interagiscono con noi, e soprattutto, come lavorare con loro per condurre delle vite più ricche e più produttive.