Julius Evola e l'Utopia della Tradizione — Libro
Prefazione di Massimo Donà
Giovanni Sessa
Prezzo di listino: | € 20,00 |
Prezzo: | € 19,00 |
Risparmi: | € 1,00 (5%) |
Risparmi: € 1,00 (5%)
Disponibilità: 13 giorni
Ordina entro 5 ore 22 minuti.
Mercoledì 5 Novembre-
Guadagna punti +19
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Aggiungi ai preferiti
Disponibilità: 13 giorni
Ordina entro 5 ore 22 minuti.
Mercoledì 5 Novembre-
Guadagna punti +19
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Acquistati insieme
Un libro che ripercorre la storia di Julius Evola.
L’Evola che emerge da queste pagine è un intellettuale aperto al proprio tempo e alle sue suggestioni non solo negli anni in cui fu il maggior rappresentante del dadaismo in Italia e nel periodo dell’idealismo magico.
Il lettore viene condotto nella fucina evoliana, nell’atanòr in cui il filosofo realizzò il solve et coagula del pensiero otto-novecentesco, nonché delle esperienze maturate nel milieu occultistico all’inizio del secolo XX, e discute le interpretazioni evoliane di Michelstaedter, Gentile, Scaligero e, soprattutto, del pensiero tedesco.
Per quest’ultimo l’Autore si avvale, ed è la prima volta che ciò accade, della categoria, presente in George e Kantorowicz, della ‘Germania segreta’.
La Tradizione di Evola è dinamica. In quanto origine, essa non è posta alle nostre spalle, non è semplicemente il passato, ma qualcosa che continua a vigere, che è presente, perfino nell’età ultima.
Spesso acquistati insieme
Marca | Oaks Editrice |
Data pubblicazione | Luglio 2019 |
Formato | Libro - Pag 255 - 15x22 cm |
ISBN | 8894807592 |
EAN | 9788894807592 |
Lo trovi in | Libreria: #Filosofia |
MCR-NR | 173198 |
Giovanni Sessa, docente di filosofia e storia nei Licei, già assi- stente presso la cattedra di Filosofia politica della facoltà di Scienze Politiche dell’Università “La Sapienza” di Roma e già docente a contratto di Storia delle idee presso l’Università di... Leggi di più...
Dello stesso autore
Recensioni
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)